disoccupazione giovanile
disoccupazione giovanile
Territorio

Crisi occupazionale: Andria con il 21,24% al di sopra della media nazionale del 13,12%

Nella Bat il dato migliore rilevato da "Il Sole 24 ore" è quello di Minervino murge seguito da Bisceglie

La rilevazione è relativa al 2019, dunque precedente all'emergenza epidemiologica, al lockdown e alle sue ripercussioni. I dati ufficiali forniti dall'Istat attraverso il censimento permanente della popolazione, raccolti da Il sole-24ore, consentono di tracciare, in ogni caso, la situazione inerente la disoccupazione in ciascuno dei Comuni della Bat.

La statistica prende in esame il rapporto tra gli occupati, le persone in cerca di occupazione e il totale della popolazione attiva residente. Il riferimento scelto è il 13.12% del raffronto complessivo nazionale: una quota superata in tutti i dieci centri della sesta provincia pugliese ma con alcune distinzioni.

Il dato più basso di disoccupati, nella Bat, si registra a Minervino Murge (15.89%). La seconda migliore performance è quella di Bisceglie (16.44%), che precede Spinazzola (16.77%), Canosa di Puglia (18.57%), San Ferdinando di Puglia (19.42%), Barletta (20.07%), Margherita di Savoia (20.55%), Andria (21.24%), Trani (21.66%) e il fanalino di coda Trinitapoli, che con il 23.44% fa segnare un tasso di disoccupazione oltre dieci punti percentuali più alto della media nazionale.

L'insorgere della pandemia, secondo gli analisti, ha incrementato lo squilibrio esistente. Occorrerà comunque attendere ancora per definire quali conseguenze concrete si siano verificate sul tessuto socio-economico della Bat. Non può che allarmare la constatazione che in ciascuno dei tre Comuni capoluogo, sulla base dei dati, un residente su cinque in età e nelle condizioni tali da poter lavorare, non svolga alcuna attività.
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Primo maggio ad Andria nel segno di Di Vittorio e dell'ambiente Primo maggio ad Andria nel segno di Di Vittorio e dell'ambiente Le iniziative in programma per la festa del lavoro e dei lavoratori
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.