Munizioni e manette in una busta sotto un cumulo di sassi
Munizioni e manette in una busta sotto un cumulo di sassi
Cronaca

Criminalità, troppi episodi nella Bat

Per la Uil “lo Stato deve intervenire per non far sentire abbandonati i cittadini onesti”

"Il puntuale ed ormai quotidiano bollettino di cronaca nera con episodi quanto mai violenti soprattutto nelle province di Bari e Bat devono porre in termini immediati all'attenzione delle Istituzioni il problema della sicurezza nei nostri territori": è quanto sostiene il segretario generale della Uil di Puglia, Bari e Bat, Aldo Pugliese, dopo gli ennesimi atti criminosi consumatisi nel week end tra Molfetta e Trani e, nei giorni immediatamente precedenti, negli altri centri delle due province.

"Il ministro degli Interni Alfano si è recato subito a Milano – dice Pugliese – per la rissa tra filippini a cui gli organi di stampa hanno dato grande risalto. Ma non ci vuole molto a comprendere che si tratta di un episodio minimale rispetto a quanto accade purtroppo quotidianamente sul nostro territorio. All'agguato di Molfetta e alla rapina con ferimento di Trani si devono aggiungere gli episodi dei giorni scorsi: la rapina a bottigliate ad Andria, l'omicidio delle due anziane a Canosa e Palese, la devastazione del cinema a Minervino e la lista potrebbe continuare. Evidentemente esiste un problema di sicurezza per i cittadini e non solo per loro, visto che al sindaco di Trinitapoli hanno bruciato la villa ed il sindaco di Bari, Decaro, è costretto a girare sotto scorso per le minacce ricevute. Per non parlare degli assalti al pullman della Marozzi in autostrada e al treno merci a Cerignola".

Secondo il segretario Uil "fermo restando il discorso della prevenzione, è chiaro che serve un cambio di impostazione. Il ministro Alfano dovrebbe venire subito in Puglia per fare il punto con le istituzioni e dare un segnale forte della presenza dello Stato. Non possiamo essere considerati come se fossimo i confini dell'impero, perché la legalità e la sicurezza dei cittadini vengono prima di ogni altra cosa. Abbiamo bisogno di rinforzi per le forze dell'ordine, di garantire la videosorveglianza del territorio in modo da prevenire quanto più possibile gli episodi criminosi. Anche perché non va dimenticato che tutti questi fatti di cronaca nera, in qualche caso efferata, provocano un danno immane sia al turismo che all'economia delle singole province e della Puglia".
  • cronaca andria
  • uil bat
Altri contenuti a tema
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
Muore in campagna a Andria, inutili i soccorsi per un operaio agricolo Muore in campagna a Andria, inutili i soccorsi per un operaio agricolo L'uomo aveva 50 anni, si è sentito male e si è accasciato al suolo
Violenza domestica: eseguita ordinanza della misura cautelare in carcere ad Andria Violenza domestica: eseguita ordinanza della misura cautelare in carcere ad Andria L'intervento della Polizia Locale su denuncia della vittima
UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria La vicenda Scuola dell’Infanzia “Carella” all'attenzione delle istituzioni regionali, provinciali e cittadine
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (UIL Scuola Bat):«Necessario radicale ripensamento dei provvedimenti» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (UIL Scuola Bat):«Necessario radicale ripensamento dei provvedimenti» La giunta regionale pugliese, lo scorso 30 dicembre, ha deliberato il nuovo piano di dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2025/26
Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale La festa dei lavoratori in programma a Trani, dalle ore 10 con musica e comizio
Nessun pericolo ad Andria, cessato allarme Nessun pericolo ad Andria, cessato allarme Sul posto presente anche il sindaco di Andria Giovanna Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.