caritas diocesana
caritas diocesana
Vita di città

Credito alle idee: un percorso formativo sull'autoimprenditorialità

Progetto della Caritas Diocesana assieme al Progetto Policoro e Coop. Mat5

La Caritas Diocesana, assieme al Progetto Policoro ed alla cooperativa Mat5 propongono la seconda edizione di "Credito alle idee", un corso di formazione all'imprenditorialità con l'obiettivo di educare i giovani a una nuova logica di intendere il lavoro, investendo su se stessi, sulle risorse del territorio, sulle competenze acquisite e le relazioni attraverso una formazione specifica sull'autoimprenditorialità con l'ausilio di esperti del mondo del lavoro e della cooperazione. Tale proposta si inserisce all'interno di una riflessione che la Chiesa locale attraverso il Progetto Policoro porta avanti da circa tredici anni, ovvero quella di offrire soluzioni concrete di fronte al dramma della disoccupazione giovanile, che coinvolge la metà dei nostri ragazzi, indicando nell'autoimprenditorialità una via privilegiata per mettere a frutto i talenti e valorizzare le risorse del territorio anche in un'ottica di cooperazione e solidarietà.

La proposta "Credito alle Idee" si inserisce in particolare nelle iniziative del Progetto "Mestieri", che la Caritas Diocesana sta portando a compimento, che ha visto la realizzazione di 20 tirocini formativi per altrettanti giovani ai quali si vuole dare la possibilità di imparare un mestiere, acquisire delle competenze e metterle a frutto in una propria attività. I migliori progetti d'impresa sviluppati attraverso i laboratori che seguiranno potranno essere finanziati tramite il microcredito del "Progetto Barnaba – dare credito alla speranza" della nostra Caritas Diocesana e anche attraverso il "Prestito della Speranza", iniziativa quest'ultima della Conferenza Episcopale Italiana. Pertanto la partecipazione all'iniziativa è aperta a tutti coloro che intendano costituire cooperative, imprese, società, associazioni, residenti nei comuni della diocesi di Andria. Il corso è gratuito e si terrà presso la Casa di Spiritualità "Giovanni Paolo II" in Via Bòttego, 36 ad Andria.

La durata prevista sarà dal 14 Gennaio al 5 Febbraio 2016, con due incontri settimanali il giovedì e il venerdì dalle ore 18.00 alle ore 21.00. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione (frequenza obbligatoria ad almeno 80% della durata del corso). Durante gli incontri ci sarà la possibilità di incontrare dei testimoni delle nostre città che hanno già realizzato un'attività secondo la logica e il cammino segnato dal Progetto Policoro. Le iscrizioni potranno essere effettuate tramite e-mail inviando (nome, cognome, data di nascita, recapito telefonico, indirizzo, parrocchia e breve presentazione dell'idea imprenditoriale) all'indirizzo di posta: diocesi.andria@progettopolicoro.it. Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento dei 30 partecipanti.
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori
8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 Due le iniziative messe in campo dalla Caritas diocesana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.