Locandina Corso2
Locandina Corso2
Scuola e Lavoro

Credito alle idee: un corso di formazione per giovani

Promosso dalla Diocesi di Andria attraverso il Progetto Policoro

Da più di dieci anni nella Diocesi il Progetto Policoro propone percorsi di formazione e orientamento ai giovani che intendono essere protagonisti del loro futuro, aiutandoli a costituire una attività lavorativa. La Caritas Diocesana offre uno strumento concreto, un piccolo prestito, per poter iniziare a fare impresa, attraverso il microcredito del "Progetto Barnaba - dare credito alla speranza". La nostra Diocesi in questo biennio propone, nel proprio programma pastorale "Famiglia tra lavoro e festa", attenzione al tema lavoro quale dimensione fondamentale nella vita delle nostre famiglie, ancor più per garantire il futuro al nostro popolo.

Da qui l'idea di educare i giovani a intraprendere percorsi di autoimprenditorialità investendo sulle proprie competenze, con la capacità di leggere i fenomeni presenti sul mercato, consapevoli delle opportunità presenti. Pertanto si propone un corso di accompagnamento alla creazione d'impresa per mettere a frutto i propri talenti. Al termine del percorso ogni giovane elaborerà la propria proposta e gli si proporrà lo strumento del microcredito presente in Diocesi per finanziare il progetto.

I destinatari saranno giovani dai 18 ai 35 anni, costituende cooperative, imprese, società, associazioni. Residenti nei comuni della diocesi di Andria (Andria - Canosa di Puglia - Minervino Murge), che abbiano maturato già un'idea di impresa. Il corso si terrà presso la parrocchia S. Andrea Apostolo in Corso Europa Unita, 2 ad Andria e avrà tra i suoi obiettivi: sostenere e incentivare l'autoimprenditorialità giovanile, guidando aspiranti imprenditori alla realizzazione di un'idea d'impresa, mediante l'acquisizione delle competenze necessarie all'avvio di un'attività lavorativa. Si svolgerà dall'11 novembre al 20 dicembre, con un incontro settimanale dalle ore 18.00 alle ore 21.00. Obbligatoria la frequenza ad almeno l'80% della durata del corso (pena la non finanziabilità del progetto).

La partecipazione prevede una quota di iscrizione di 10 €. Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento dei 20 partecipanti. Le iscrizioni potranno essere effettuate tramite e-mail inviando (nome, cognome, data di nascita, recapito telefonico, indirizzo, parrocchia e breve presentazione dell'idea imprenditoriale) all'indirizzo di posta: diocesi.andria@progettopolicoro.it.

I migliori progetti d'impresa sviluppati potranno essere finanziati tramite il microcredito del "Progetto Barnaba - dare credito alla speranza" per un massimo di garanzie pari a € 40.000 (max. 10.000 a progetto). La graduatoria di ammissione al finanziamento sarà decisa dalla Commissione del Progetto Barnaba secondo criteri di fattibilità, sostenibilità, competitività, territorialità.

Programma:

- 11 novembre: Definizione dell'idea imprenditoriale, il ruolo dell'imprenditore, bilancio di competenze, ricerca di mercato (Dott.ssa Rossana Giorgio);
- 18 novembre: Marketing operativo e strategico, piano di comunicazione (Dott.ssa Rossana Giorgio);
- 25 novembre: Organizzazione aziendale, forme giuridiche di impresa, procedure per lo start up (Associazione Dottori Commercialisti Cattolici);
- 2 dicembre: Piano d'impresa, piano economico, business plan (Associazione Dottori Commercialisti Cattolici);
- 9 dicembre: Agevolazioni finanziarie alle aziende e finanziamenti, microcredito e finanza etica (Banca Etica);
- 16 dicembre: Presentazione business plan dei partecipanti (Incontro personale con animatori P. Policoro);
- 20 dicembre: Valutazione e assistenza all'avvio dell'impresa (Incontro personale con animatori P. Policoro).

Info: www.caritasandria.com, oppure ai numeri: 329.4062753 (Rosa); 328.0868535 (Francesco); 328.4517674 (don Mimmo).
  • Diocesi di Andria
  • aprire impresa
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste Domani messe per tutta la mattina, supplica e alle 18 la processione dal quartiere San Vito. Stasera l'incoronazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.