Covid, Tiani (SIAP):
Covid, Tiani (SIAP): "Dai No Vax parole inquietanti e pericolose"
Attualità

Covid, Tiani (SIAP): "Dai No Vax parole inquietanti e pericolose"

Timori per la recrudescenza dei messaggi aberranti fatti circolare sui social

Messaggi sempre più aberranti contro le Forze dell'ordine e le Istituzioni, quelle intercettate nei giorni scorsi sui social, fatte circolare da esponenti dei No Vax. Preoccupazione ma altrettanta ferma volontà a far rispettare la sicurezza e l'ordine pubblico, come hanno assicurato il Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese ed il Capo della Polizia Lamberto Giannini. "La nostra risposta alla rabbia omicida e terrorista che emerge dalla chat dei manifestanti No Vax come riportato dai giornali sarà di ferma determinazione nel rispetto della legge e delle prerogative di chi intende manifestare liberamente e pacificamente. Prendiamo atto con amarezza che la qualificazione di nazisti utilizzato per aggettivare i poliziotti e il loro lavoro solo perchè preposti alla tutela delle libertà di tutti i cittadini e delle istituzioni democratiche sono espressione di una sub cultura inquietante''. Lo sottolinea il Segretario generale del Siap Giuseppe Tiani, appena rieletto ai vertici del Sindacato Italiano Appartenenti alla Polizia. ''Le frasi violente dei No Vax non appartengono alla cultura professionale dei poliziotti italiani ma di coloro che intendono cospargere di benzina i poliziotti per dargli fuoco - aggiunge - La Polizia e i nostri colleghi come sempre rispetteranno chi intende manifestare nei limiti consentiti dalla nostra legislazione e della nostra Democrazia che non vuol dire libertinaggio".
  • polizia
  • giuseppe tiani
  • siap
Altri contenuti a tema
Forze dell'ordine: "Urge piano straordinario di assunzioni per colmare la grave carenza d’organico" Forze dell'ordine: "Urge piano straordinario di assunzioni per colmare la grave carenza d’organico" Il direttivo regionale SIAP Puglia riunito a Bari
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Rinnovati i vertici del SAP: i pugliesi eletti nel consiglio nazionale Rinnovati i vertici del SAP: i pugliesi eletti nel consiglio nazionale Nel corso del congresso svoltosi nella Città Eterna dal Sindacato Autonomo di Polizia
Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Maxi operazione della Polizia di Stato della BAT coordinata dalla Procura di Trani
Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato È accaduto sulla SP 174. Il 59enne è accusato di furto aggravato
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.