Covid, Tiani (SIAP):
Covid, Tiani (SIAP): "Dai No Vax parole inquietanti e pericolose"
Attualità

Covid, Tiani (SIAP): "Dai No Vax parole inquietanti e pericolose"

Timori per la recrudescenza dei messaggi aberranti fatti circolare sui social

Messaggi sempre più aberranti contro le Forze dell'ordine e le Istituzioni, quelle intercettate nei giorni scorsi sui social, fatte circolare da esponenti dei No Vax. Preoccupazione ma altrettanta ferma volontà a far rispettare la sicurezza e l'ordine pubblico, come hanno assicurato il Ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese ed il Capo della Polizia Lamberto Giannini. "La nostra risposta alla rabbia omicida e terrorista che emerge dalla chat dei manifestanti No Vax come riportato dai giornali sarà di ferma determinazione nel rispetto della legge e delle prerogative di chi intende manifestare liberamente e pacificamente. Prendiamo atto con amarezza che la qualificazione di nazisti utilizzato per aggettivare i poliziotti e il loro lavoro solo perchè preposti alla tutela delle libertà di tutti i cittadini e delle istituzioni democratiche sono espressione di una sub cultura inquietante''. Lo sottolinea il Segretario generale del Siap Giuseppe Tiani, appena rieletto ai vertici del Sindacato Italiano Appartenenti alla Polizia. ''Le frasi violente dei No Vax non appartengono alla cultura professionale dei poliziotti italiani ma di coloro che intendono cospargere di benzina i poliziotti per dargli fuoco - aggiunge - La Polizia e i nostri colleghi come sempre rispetteranno chi intende manifestare nei limiti consentiti dalla nostra legislazione e della nostra Democrazia che non vuol dire libertinaggio".
  • polizia
  • giuseppe tiani
  • siap
Altri contenuti a tema
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.