zona gialla
zona gialla
Attualità

Covid, la Puglia passa in zona gialla. Speranza firma l'ordinanza

Cambio di colore inevitabile visti i dati epidemiologici

Il cambio di colore era atteso già una settimana fa, invece è arrivato oggi: da lunedì 24 gennaio la Puglia tornerà in zona gialla dopo diversi mesi in zona bianca. La decisione del ministero della Salute è stata inevitabile in base al tasso di occupazione dei posti letto sia nei reparti ordinari (24% con soglia fissata al 15%) che nelle terapie intensive (13% con soglia massima del 10%).

Il ministro della Salute Roberto Speranza nel pomeriggio di venerdì 21 gennaio ha firmato l'ordinanza: con lo stesso provvedimento Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Sicilia saranno in zona arancione. La Puglia già da oltre una settimana ha superato la soglia di sicurezza: l'incidenza dei positivi ogni 100mila abitanti è di 1.347 ma l'incremento settimanale dei contagi è in lento calo anche nella nostra regione.

Con il passaggio in zona gialla, per i pugliesi vaccinati non cambierà nulla nella pratica. C'è però l'obbligo per tutti di mascherina all'aperto anche oltre il 31 gennaio, mentre quello era il termine stabilito sempre per l'uso di mascherina nel decreto varato dal Governo prima delle festività natalizie.

Bar, ristoranti, teatri e cinema saranno aperti come prima e senza alcun tipo di restrizione ma, come in zona bianca, all'interno può sedersi solo chi ha il Green Pass rafforzato. Con questa norma sono state evitate riduzioni o chiusure. Nessun limite agli spostamenti e nessun coprifuoco, differentemente da quanto invece accadeva tra fine 2020 e inizio 2021.
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.