analisi tamponi da coronavirus
analisi tamponi da coronavirus
Attualità

Covid in Puglia, sceso a 383 il numero dei positivi ricoverati

Quasi 2500 contagi registrati nelle ultime ore

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato a mercoledì 17 agosto 2022.

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

463.442 Area Metropolitana di Bari
292.527 Provincia di Lecce
203.621 Provincia di Foggia
195.232 Provincia di Taranto
135.458 Provincia di Brindisi
125.018 Provincia Bat
14.478 residenti fuori regione
4.856 provincia di residenza non nota
Totale casi Puglia: 1.434.632
Test effettuati in Puglia: 12.337.611

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei negativizzati e dei deceduti in Puglia
Negativizzazioni: 1.390.105
Decessi: 8926 (8 nelle ultime ore)

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

Attualmente positivi in Puglia: 35.601
Ricoverati: 383 (21 in meno rispetto a ieri), compresi i 18 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (2 in più rispetto a ieri)

I dati relativi alle ultime 24 ore

Test effettuati in Puglia: 14.565
Casi positivi: 2.456 (tasso di positività del 16.86%)

Il dettaglio per provincia dei casi positivi nelle ultime ore​
769 Provincia di Lecce
577 Area Metropolitana di Bari
385 Provincia di Taranto
264 Provincia di Foggia
228 Provincia di Brindisi
127 Provincia Bat
90 casi di residenti fuori regione
16 casi di provincia in via di definizione
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.