laboratorio analisi covid 19
laboratorio analisi covid 19
Attualità

Covid in Puglia, netta diminuzione degli attualmente positivi

Ricoverati di poco sopra ai 500

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato a martedì 19 luglio 2022.

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

437635 Area Metropolitana di Bari
271373 Provincia di Lecce
192923 Provincia di Foggia
180797 Provincia di Taranto
126418 Provincia di Brindisi
118460 Provincia Bat
11945 residenti fuori regione
4420 provincia di residenza non nota
Totale casi Puglia: 1343971
Test effettuati in Puglia: 11865869

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei negativizzati e dei deceduti in Puglia

Negativizzazioni: 1251586
Decessi: 8744 (13 nelle ultime ore)

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

Attualmente positivi in Puglia: 83641
Ricoverati: 507 (22 in meno rispetto a ieri), compresi i 17 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (1 in più rispetto a ieri)

I dati relativi alle ultime 24 ore

Test effettuati in Puglia: 38616
Casi positivi: 9857 (tasso di positività del 25.53%)

Il dettaglio per provincia dei casi positivi nelle ultime ore​
3054 Area Metropolitana di Bari
2070 Provincia di Lecce
1584 Provincia di Taranto
1213 Provincia di Foggia
911 Provincia di Brindisi
779 Provincia Bat
194 casi di residenti fuori regione
52 casi di provincia in via di definizione
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.