analisi coronavirus
analisi coronavirus
Attualità

Covid in Puglia, 14 decessi registrati nelle ultime ore

Sempre in calo il dato degli attualmente positivi

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 14:45 di martedì 17 maggio 2022. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 10852829 test, dai quali sono emersi complessivamente 1113071 casi di positività.

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza
366255 Area Metropolitana di Bari
220667 Provincia di Lecce
162522 Provincia di Foggia
149098 Provincia di Taranto
104338 Provincia di Brindisi
98330 Provincia Bat
8326 residenti fuori regione
3535 provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei negativizzati e dei deceduti in Puglia
1016853 pazienti si sono negativizzati mentre il bilancio dei decessi è salito a 8411.

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia
Le persone attualmente positive in Puglia sono quindi 87807 di cui 461 ricoverati in ospedale (15 in meno rispetto a ieri), compresi i 28 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (3 in più rispetto a ieri).

I dati relativi alle ultime 24 ore
I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 21229, dei quali 3355 (pari al 15.80%) hanno avuto riscontro positivo.

Il dettaglio per provincia:​
1176 Area Metropolitana di Bari
685 Provincia di Lecce
501 Provincia di Taranto
438 Provincia di Foggia
304 Provincia di Brindisi
205 Provincia Bat
30 casi di residenti fuori regione
16 casi di provincia in via di definizione

I decessi verificatisi nelle ultime ore
Sono stati registrati 14 decessi nelle ultime ore.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è di 8411.
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2952 contenuti
Altri contenuti a tema
Dopo alluvioni ecco grandinata killer sui pomodori in campo Dopo alluvioni ecco grandinata killer sui pomodori in campo Il rischio idrogeologico, con differente pericolosità idraulica e geomorfologica, riguarda il 100% dei comuni della Bat
Ponte del 2 giugno: in Puglia tutto esaurito in campagna ed agriturismi Ponte del 2 giugno: in Puglia tutto esaurito in campagna ed agriturismi Coldiretti: “Si tratta di un banco di prova per quelle che sono le previsioni per l’affluenza turistica nell’estate 2023"
L'arte in tutte le sue forme: inaugurata ad Andria la "Festa della Pittura" L'arte in tutte le sue forme: inaugurata ad Andria la "Festa della Pittura" Ieri pomeriggio il taglio del nastro simbolico e la presentazione dell'iniziativa presso il Museo Diocesano
Cinque milioni per dotare le RSA di videocamere, ma nessuno sa come accedere ai fondi Cinque milioni per dotare le RSA di videocamere, ma nessuno sa come accedere ai fondi Il finanziamento destinato alla Puglia su disposto con il D.M. salute del 31 dicembre 2021
Venerdì 2 e domenica 4 giugno ingresso gratis in musei, castelli e parchi archeologici Venerdì 2 e domenica 4 giugno ingresso gratis in musei, castelli e parchi archeologici La Puglia della magnificenza architettonica e archeologica torna in bella mostra gratuitamente
In Puglia nel 2022 aumentano le vetture ibride ed elettriche (+46,8%), ma la Bat ha le auto più vecchie In Puglia nel 2022 aumentano le vetture ibride ed elettriche (+46,8%), ma la Bat ha le auto più vecchie Indagine di AutoScout24 su base dati ACI. Quasi cinque auto su dieci (circa 1,2milioni) hanno 15 anni o più
Robot in sanità: in Puglia ce ne sono sei, "lavorano poco e non ne servono altri" Robot in sanità: in Puglia ce ne sono sei, "lavorano poco e non ne servono altri" Dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio e programmazione, Fabiano Amati
Palese su blocco assunzioni concorso regionale collaboratori amministrativi sanità Palese su blocco assunzioni concorso regionale collaboratori amministrativi sanità Circa 40 vincitori non sono ancora entrati in servizio a seguito del blocco deciso dalla Regione Puglia a causa del disavanzo di bilancio
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.