scuola
scuola "della Vittoria" della Cotugno
Scuola e Lavoro

“Cotugno News” e “Cotugnoweb News”; il piacere di raccontarsi

Nuovo riconoscimento all'istituto cittadino, che premia un percorso formativo che non si ferma fra le mura scolastiche

Al 3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" è giunto un nuovo riconoscimento che premia un percorso formativo che non si ferma fra le mura scolastiche ma che è attento a promuovere apprendimenti che favoriscono la competenza linguistico-espressiva, la riflessione, la capacità critica e lo spirito di collaborazione.
Cotugnoweb News è il giornale telematico che fin dai primi giorni di ogni anno scolastico colora le sue pagine con articoli che arrivano dritti al cuore e alla mente dei lettori raccontando in modo semplice ma accattivante esperienze didattiche degli alunni.
Cotugno News è il giornale d'istituto: un tabloid di circa venti pagine, distribuito a fine anno scolastico ad oltre 1000 famiglie del territorio, redatto anch'esso dagli alunni e dove trovano spazio anche i pensieri dei genitori e gli approfondimenti degli insegnanti, volti a rendere protagonisti i propri alunni.
Le redazioni delle due testate giornalistiche che da anni contraddistinguono la scuola "Cotugno" sono composte da alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria che responsabilmente ricercano, organizzano, raccolgono idee e redigono articoli per restituire agli occhi del lettore il vissuto didattico, le emozioni condivise e i traguardi raggiunti dai compagni della primaria e dell' infanzia del circolo.
Il "Cotugno News" e il "Cotugnoweb News" rappresentano una finestra di dialogo tra la realtà scolastica e il territorio.

L'elogio, con relativa premiazione, è arrivato dalla commissione di valutazione del concorso nazionale di giornalismo scolastico "Penne sconosciute" per la tradizionale partecipazione del giornale d'istituto, Cotugno News e del giornale telematico, Cotugnoweb News.
La dirigente, dott.ssa Dora Guarino, e l'intera comunità scolastica plaudono all'impegno degli alunni coinvolti e alla tenacia di docenti che negli anni hanno sempre guidato e motivato i propri alunni in un progetto che, oltre a puntare allo sviluppo delle potenzialità didattiche, contribuisce alla crescita di cittadini informati, responsabili e capaci di pensiero critico.



  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.