ingegnere Ruggiero Scommegna
ingegnere Ruggiero Scommegna
Politica

Costituito il Comitato Italia Viva “BAT Shock”, coordinato dall’ingegnere Ruggiero Scommegna

La mission è di declinare nella nostra Provincia il Piano Shock nazionale di Italia Viva e incentivare l'infrastrutturazione tecnologica e logistica

Si è costituito il Comitato Italia Viva "BAT Shock", coordinato dall'ingegnere Ruggiero Scommegna, con la mission di declinare nella nostra Provincia il Piano Shock nazionale di Italia Viva e incentivare l'infrastrutturazione tecnologica e logistica del Territorio.

Il Piano Schock, affermano i coordinatori provinciali di Italia Viva BAT, Gabriella Baldini e Ruggiero Crudele, è un'idea nata alla Leopolda per il rilancio dell'economia e della produttività (in antitesi a politiche meramente assistenzialistiche) dell'Italia, ed è oggi
un disegno di legge in 6 articoli, per sbloccare quelle opere pubbliche immediatamente cantierabili, ferme a causa di troppi intoppi burocratici, con il solo obiettivo di garantire la crescita del Pil e l'ammodernamento infrastrutturale del Paese: snellimento procedurale, sblocco dei procedimenti autorizzativi, velocizzare le gare d'appalto, rendere più fluide le modalità di realizzazione delle infrastrutture strategiche nazionali (strade, linee ferroviarie, alta velocità, aree portuali), anche con la nomina di Commissari straordinari per le grandi opere. Un aspetto importante del disegno di legge investe gli Enti Locali con la norma per il trasferimento ai Comuni delle aree demaniali non più utilizzate, al fine di favorire investimenti lungo le fasce costiere.
E proprio le necessità e priorità del nostro territorio, l'ingegner Scommegna ha portato al tavolo nazionale con la responsabile on. Raffaella Paita, dal raddoppio della linea adriatica nel tratto tra Termoli e Campomarino per completare l'upgrade della linea stessa, al potenziamento della Barletta-Spinazzola che finalmente vede imminenti i lavori di rifacimento dei binari per poi puntare al Treno Turistico da Canne alle Murge, e quindi al nodo ferroviario di Barletta come interconnessione con l'aeroporto verso le mete di Castel del Monte, Canne della Battaglia e i paesaggi Murgiani, nonché le città costiere con le loro bellezze artistiche e le Terme di Margherita di Savoia.
Su questo tema affascinante e strategico, il Comitato è impegnato a redarre il Piano Shock da sottoporre ai nostri Enti territoriali, e invitiamo tutti i cittadini ad offrire il proprio contributo semplicemente collegandosi al sito ItaliaViva/Comitati/BarlettaAndriaTrani
  • Provincia Bat
  • Italia Viva
Altri contenuti a tema
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.