ingegnere Ruggiero Scommegna
ingegnere Ruggiero Scommegna
Politica

Costituito il Comitato Italia Viva “BAT Shock”, coordinato dall’ingegnere Ruggiero Scommegna

La mission è di declinare nella nostra Provincia il Piano Shock nazionale di Italia Viva e incentivare l'infrastrutturazione tecnologica e logistica

Si è costituito il Comitato Italia Viva "BAT Shock", coordinato dall'ingegnere Ruggiero Scommegna, con la mission di declinare nella nostra Provincia il Piano Shock nazionale di Italia Viva e incentivare l'infrastrutturazione tecnologica e logistica del Territorio.

Il Piano Schock, affermano i coordinatori provinciali di Italia Viva BAT, Gabriella Baldini e Ruggiero Crudele, è un'idea nata alla Leopolda per il rilancio dell'economia e della produttività (in antitesi a politiche meramente assistenzialistiche) dell'Italia, ed è oggi
un disegno di legge in 6 articoli, per sbloccare quelle opere pubbliche immediatamente cantierabili, ferme a causa di troppi intoppi burocratici, con il solo obiettivo di garantire la crescita del Pil e l'ammodernamento infrastrutturale del Paese: snellimento procedurale, sblocco dei procedimenti autorizzativi, velocizzare le gare d'appalto, rendere più fluide le modalità di realizzazione delle infrastrutture strategiche nazionali (strade, linee ferroviarie, alta velocità, aree portuali), anche con la nomina di Commissari straordinari per le grandi opere. Un aspetto importante del disegno di legge investe gli Enti Locali con la norma per il trasferimento ai Comuni delle aree demaniali non più utilizzate, al fine di favorire investimenti lungo le fasce costiere.
E proprio le necessità e priorità del nostro territorio, l'ingegner Scommegna ha portato al tavolo nazionale con la responsabile on. Raffaella Paita, dal raddoppio della linea adriatica nel tratto tra Termoli e Campomarino per completare l'upgrade della linea stessa, al potenziamento della Barletta-Spinazzola che finalmente vede imminenti i lavori di rifacimento dei binari per poi puntare al Treno Turistico da Canne alle Murge, e quindi al nodo ferroviario di Barletta come interconnessione con l'aeroporto verso le mete di Castel del Monte, Canne della Battaglia e i paesaggi Murgiani, nonché le città costiere con le loro bellezze artistiche e le Terme di Margherita di Savoia.
Su questo tema affascinante e strategico, il Comitato è impegnato a redarre il Piano Shock da sottoporre ai nostri Enti territoriali, e invitiamo tutti i cittadini ad offrire il proprio contributo semplicemente collegandosi al sito ItaliaViva/Comitati/BarlettaAndriaTrani
  • Provincia Bat
  • Italia Viva
Altri contenuti a tema
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.