Uno scorcio di Minervino Murge
Uno scorcio di Minervino Murge
Turismo

#CosabolleinPuglia: dal 9 marzo al 14 aprile 2019 quattro week-end di emozioni da vivere!

In programma escursioni nel territorio della provincia Bat

La cooperativa sociale Puglia Social, in collaborazione con l'associazione culturale ArtTurism, danno il via al programma di iniziative #CosabolleinPuglia, progetto vincitore del bando InPuglia365 indetto dall'Agenzia Regionale per il Turismo "Puglia Promozione" della regione Puglia, che avrà inizio il prossimo sabato 9 marzo. In programma 4 week-end di emozioni da vivere, finalizzati alla valorizzazione del patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico del territorio della provincia Bat. Otto giornate di iniziative sicuramente da non perdere, visto che l'accesso alle attività è aperto a tutti, previa prenotazione, ed è completamente gratuito. Sono partner istituzionali del programma il Comune di Andria, il Comune di Minervino Murge, Comune di Trani, Ufficio IAT Bisceglie, Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte. Hanno altresì collaborato il Comune di Matera e la Fondazione Matera Basilicata 2019.

Si comincia per l'appunto sabato 9 marzo e domenica 10 marzo, rispettivamente nei comuni di Minervino Murge e Andria, sviluppandosi poi sabato 16 e domenica 17 nei territori di Bisceglie e di Andria, proseguendo sabato 30 e domenica 31 marzo ad Andria e Canosa di Puglia, e infine concludendosi sabato 13 e domenica 14 aprile con eventi che avranno come scenario i comuni di Minervino Murge e Trani.

Le bolle della pentola di #CosabolleinPuglia sono davvero tante, ed ognuna porta con sé un'esperienza, un valore ed un patrimonio da scoprire. Di seguito il dettaglio delle iniziative:
Sabato 9 marzo 2019, con inizio alle ore 10, un walking tour nel Comune di Minervino Murge permetterà di scoprire la storia antica con la visita al Museo archeologico della cittadina murgiana, gioiellino che custodisce reperti archeologici di grande valore. A seguire una passeggiata con degustazione itinerante nel vicoli del suggestivo e caratteristico quartiere Scesciola allieterà la mattinata alla scoperta di storia, cultura e tradizioni gastronomiche.
Domenica 10 marzo, a partire dalle ore 10, in programma ad Andria la visita guidata alla bellissima chiesa rupestre di Santa Croce in una apertura straordinaria, per ammirare gli splendidi affreschi presenti sulle sue pareti. Scavata nel masso tufaceo tipico della Puglia carsica la chiesa di Santa Croce è illuminata da splendidi affreschi datati XIII secolo. Il messaggio degli affreschi è profondamente spirituale, rimanda alle tematiche francescane, al sacrificio di Gesù Cristo in croce. All'interno di questo luogo suggestivo saranno decantati alcuni passi della Divina Commedia di Dante attraverso un percorso che collega le immagini del ciclo pittorico della chiesa ai versi danteschi.

Per info e prenotazioni contattare i seguenti recapiti telefonici: 392/6948919 o 331/5851859
Sito web: www.arturism.it , email: coop.pugliasocialclub@libero.it, Fb: ArtTurism, Instagram: artturism
Sede operativa: Via Savoia 8 - Andria (Bt)
  • Provincia Bat
  • Turismo
  • Associazione ArtTurism
Altri contenuti a tema
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.