Internet
Internet
Speciale

Cosa cercano gli italiani online?

Un approfondimento sulle ultime tendenze

Da vent'anni a questa parte, le abitudini degli italiani sono radicalmente mutate grazie alla grande rete telematica, che ha contribuito, sensibilmente, al miglioramento della vita degli stessi. Oggi, infatti, è inimmaginabile vivere senza essere connessi ad Internet, basti pensare alle forti arrabbiature alle quali è facile assistere, o essere attori principali, quando non è possibile accedere al web.

D'altro canto, la rete telematica è in grado di appagare le più svariate esigenze, dal semplice svago allo studio, passando per l'adempimento di pratiche burocratiche senza doversi recare obbligatoriamente in qualche ufficio pubblico. Comodità impagabili, che riescono ad ottimizzare il proprio tempo e rendere certamente più agevole la propria quotidianità.

Internet, la prima fonte dove restare aggiornati su quanto accade nel mondo


È particolarmente interessante, quindi, comprendere come gli italiani trascorrono il proprio tempo sul web, quali sono i siti che visitano con maggior frequenza e cosa cercano nei motori di ricerca, Google in primis, quando si connettono alla grande rete telematica. Non c'è alcun dubbio che l'informazione sia diventato uno dei settori, se non il "settore", tra i più ricercati.

L'immediatezza del web, infatti, consente di reperire le notizie in modo istantaneo, senza dover attendere, come avveniva qualche lustro fa, il telegiornale delle 20. L'elevata mole di notizie presenti sul web, però, impone grande attenzione da parte degli internauti, che hanno dimostrato, col passare del tempo, una maggior consapevolezza nell'utilizzo delle fonti d'informazione.

Se fino a qualche anno fa molti la tendenza era quella di reputare realistiche la quasi totalità delle notizie presenti sul web, oggi la situazione è radicalmente cambiata. E la fonte dalla quale si attingono le notizie, quindi, è diventata a dir poco primaria per valutare la veridicità delle stesse: allo stato attuale, è più semplice comprendere se siamo al cospetto di una "fake news", nonostante non manchino le insidie.

Quando sono online, però, gli italiani adorano trascorrere anche momenti di puro relax, lontani dai ritmi frenetici e lo stress che impone la quotidianità di tutti i giorni. Tra le attività predilette per ottenere un po' di distensione emotiva, chattare merita un posto particolare. Gli italiani, d'altro canto, adorano chiacchierare con i propri affetti più cari.

Gli italiani adorano chattare e reperire informazione sulla cura del proprio benessere


E le applicazioni di messaggistica istantanea, in tal senso, sono certamente le migliori alleate per riuscire a comunicare efficacemente ed in tempo reale, anche se la persona si trova lontana migliaia di chilometri di distanza: la frase "internet ha accorciato le distanze", seppur largamente utilizzata, è quanto mai veritiera.

Internet, però, significa anche "entertainment", che viene preferito, di gran lunga, alla vecchia e cara televisione. La migliore testimonianza, a tal proposito, si evince dal grandissimo successo dei siti di streaming online on-demand, dove è possibile gustarsi le proprie serie preferite o i grandi eventi sportivi, con la possibilità, a differenza del mezzo televisivo, di poterle rivedere ogni qualvolta si desidera.

Un altro settore molto ricercato dagli italiani è quello attinente ai videogames, che grazie ad internet fornisce la grande possibilità di poter sfidare altri utenti appassionati di quel determinato gioco, spesso collegati dall'altro capo del mondo. La passione per il calcio, una vera e propria "religione laica" dei cittadini del Belpaese, si riflette anche in questo comparto, con i giochi della "Dea Eupalla" che appassionano milioni di italiani sparsi lungo tutto lo Stivale.

Quando navigano sul web, però, un occhio di riguardo lo volgono anche al settore del benessere, acquistando numerosi articoli atti a migliorare la propria forma fisica. Il benessere, però, passa anche da una vita intima più soddisfacente. Non c'è da stupirsi, di conseguenza, se la parola sexy shop online sia tra le più digitate dagli internauti italiani, grazie anche alla privacy assoluta che sono in grado di offrire.
  • Internet
Altri contenuti a tema
 Percorso di Alfabetizzazione Digitale al Centro Dopo di Noi  Percorso di Alfabetizzazione Digitale al Centro Dopo di Noi Al via da domani, mercoledì 26 marzo
PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale Si attua un progetto sperimentale a favore del cittadino
È online il nuovo sito del Comune di Andria È online il nuovo sito del Comune di Andria Tra le novità una sezione che raccoglie le segnalazioni
Carabinieri: "Attenzione ai pericoli della rete internet" Carabinieri: "Attenzione ai pericoli della rete internet" Sempre più frequente sta diventando il fenomeno delle vittime della sex tortion tramite chat social
Andria Smart City: a Roma il percorso di digitalizzazione avviato dal Comune con WINDTRE Andria Smart City: a Roma il percorso di digitalizzazione avviato dal Comune con WINDTRE Confronto su inquinamento dell'aria ed acustico, traffico e mobilità. Le potenzialità che digitale e tecnologia offrono per affrontarli
Rete dei Punti di Facilitazione digitale in Puglia. Sei previsti ad Andria: 4 comunali, uno del CPI ed uno della Asl Rete dei Punti di Facilitazione digitale in Puglia. Sei previsti ad Andria: 4 comunali, uno del CPI ed uno della Asl Si tratta di un'attività di affiancamento della popolazione con minori ridotte e limitate competenze digitali
Digitalizzazione urbana: Andria è la prima città di Puglia “Smart City Wind Tre" Digitalizzazione urbana: Andria è la prima città di Puglia “Smart City Wind Tre" Sindaco Bruno: "L'approccio tecnico e scientifico ci aiuterà nella programmazione e progettazione di interventi trasversali"
Recensioni tecniche a casa: presentazione dei prodotti con lo stile di CapCut Recensioni tecniche a casa: presentazione dei prodotti con lo stile di CapCut Funzionalità utili per gli appassionati di video
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.