Corso di primo soccorso della Misericordia Andria
Corso di primo soccorso della Misericordia Andria
Scuola e Lavoro

Corso di primo soccorso della Misericordia Andria per i docenti della Scuola Vaccina

Di alto valore l'approccio professionale offerto verso una tematica così delicata

Sabato 30 marzo u.s., si è tenuto il corso teorico pratico sulle manovre di disostruzione delle vie aeree, presso il centro della formazione delle Misericordie di Andria, organizzato dal Confraternita Misericordia di Andria e tenuto dal volontario del 118 dr. Paolo Lullo.

La partecipazione e l'interesse sono stati notevoli proprio per l'importanza della tematica e soprattutto per l'approccio professionale offerto, verso una tematica così delicata.

Al corso di primo soccorso hanno partecipato anche dei docenti della scuola media inferiore "Padre N.Vaccina", i proff.ri Luigi Bartoli, A. Daniela De Nicolo e Fabio Sellitri interessati su questa delicata problematica, attesa l'attinenza con questioni che possono presentarsi in relazione al rapporto quotidiano che viene svolto con i ragazzi, in ambito scolastico.
Corso di primo soccorso della Misericordia AndriaCorso di primo soccorso della Misericordia AndriaCorso di primo soccorso della Misericordia Andria
  • scuola vaccina
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Dal prossimo lunedì contro l'afa e il caldo
Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie In viaggio in Italia dal 2 giugno in Puglia e nella città federiciana il 13 giugno nella Chiesa delle Sacre Stimmate
I bambini dell’infanzia dell’I.C. “Vaccina Lotti Delle Vittorie” di Andria diventano piccoli pedoni responsabili I bambini dell’infanzia dell’I.C. “Vaccina Lotti Delle Vittorie” di Andria diventano piccoli pedoni responsabili Un'esperienza unica e divertente quella vissuta dai bambini del plesso “Lotti” di Andria, grazie al progetto di educazione stradale promosso dal Comune di Andria
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.