Infermieri
Infermieri
Bandi e Concorsi

Corsi per Operatore Socio Sanitario: al via il bando

Presentazione delle domande dal 19 febbraio al 6 marzo 2018

Con Determinazione del Dirigente della Sezione Formazione Professionale n.59 del 24 gennaio 2018, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 17 del 1 febbraio 2018, la Regione Puglia ha adottato l'Avviso Pubblico relativo ai "Percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)".

Che cosa è?
È un bando pubblico con cui la Regione Puglia, con l'obiettivo di rispondere all'incremento della domanda di personale qualificato per l'assistenza di base alle persone non autosufficienti, finanzia percorsi formativi – della durata di 1000 ore - finalizzati al conseguimento della qualifica di "Operatore Socio Sanitario".

A chi si rivolge?
Il bando, in questa prima fase, si rivolge agli enti di formazione che, alla data di presentazione della candidatura relativa all'Avviso, siano inseriti nell'Elenco Regionale degli Organismi Accreditati della Formazione Professionale. Oltre ad essere accreditati, gli enti di formazione dovranno possedere ulteriori requisiti come, ad esempio, l'aver maturato due anni di esperienza nel campo dei percorsi formativi per il sociale, più gli altri requisiti contenuti nell'Avviso.

Modalità e termini per la presentazione delle domande da parte degli Enti di Formazione. Gli enti di formazione che vorranno candidarsi all'Avviso e quindi erogare il corso di formazione potranno presentare la domanda, unicamente in via telematica, tramite la procedura disponibile sul portale Sistema Puglia al link www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/oss2017. La procedura sarà attiva a partire dalle ore 12.00 del 19 febbraio 2018 e sino alle ore 14.00 del 6 marzo 2018.

La fase di valutazione
A seguito della chiusura della piattaforma, prevista per il 6 marzo 2018, la Regione Puglia avvierà la procedura di ammissibilità e valutazione delle domande pervenute secondo i rigorosi criteri contenuti nel bando, e selezionerà gli enti di formazione che potranno erogare il corso. La Regione approverà sei graduatorie, una per provincia, indicando i progetti e gli Enti vincitori del contributo, fino alla concorrenza delle risorse disponibili.

Dopo che succede? Quando potranno candidarsi i cittadini?
Gli enti di formazione vincitori dell'Avviso sottoscriveranno un Atto Unilaterale d'Obbligo con la Regione Puglia, con una serie di doveri da
rispettare tra cui l'obbligo di pubblicità dell'avvio della fase di selezione dei cittadini che vorranno candidarsi alla frequenza del corso, i criteri della selezione e i requisiti che i cittadini devono avere che, ad ogni modo, saranno:
•essere disoccupati / inoccupati;
•aver assolto all'obbligo scolastico;
•aver compiuto il 17° anno di età alla data di iscrizione al corso.
Successivamente alla firma dell'Atto Unilaterale d'Obbligo gli Enti di Formazione avvieranno la fase di selezione delle persone, su cui la Regione Puglia vigilerà nel rispetto dell'Avviso, dell'Atto Unilaterale d'Obbligo e di tutti gli atti che l'Istituzione Regionale predisporrà.

A chi posso chiedere informazioni?
Tutte le informazioni potranno essere chieste tramite la pagina internet dedicata, disponibile all'indirizzo http://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/oss2017 nella sezione "Richiedi INFO".
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Per celebrare chi salva vite con un gesto gratuito e silenzioso
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Continua la raccolta di firme nei mercati contadini per l’etichetta d’origine ed il principio di reciprocità per tutelare consumatori e agricoltori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.