Michele Cannone ospite della food community biscegliese
Michele Cannone ospite della food community biscegliese "Arte in Cucina"
Attualità

Corretti stili di vita e buona cucina: se ne è discusso con il cardiologo Michele Cannone

La food community biscegliese "Arte in Cucina", ha proposto un incontro tematico su sessualità e cardiologia

Si è schiuso un nuovo successo per la food community biscegliese "Arte in Cucina", diretta dalla promoter Angela Caccialupi, in occasione della seconda edizione del meeting "Direzione longevità", sabato 14 ottobre 2023 allo Sporting Club di Bisceglie, presieduto da Antonio Belsito. Il gruppo culinario ha proposto un incontro tematico su sessualità e cardiologia, nell'ambito del quale hanno presenziato e relazionato Paolo Rizzon, fondatore Istituto Malattie cardiovascolari dell'Università di Bari; Michele Cannone, cardiologo; Umberto Palazzo, esperto di educazione sanitaria; e Mina Lopez, naturopata e floriterapeuta.

"Arte in Cucina" ha anche realizzato all'interno di "Direzione Longevità" uno spazio destinato alla platea per porre domande specifiche sugli argomenti oggetto della discussione, sotto il coordinamento di Angela Caccialupi: la risposta dei presenti è stata partecipata e ha consentito l'approfondimento sui temi correlati. La food community è stata costituita sul social Facebook, per un'intuizione della promoter, in tempo pandemico al fine di sensibilizzare su benessere e sana alimentazione.
Michele Cannone ospite della food community biscegliese "Arte in Cucina"Michele Cannone ospite della food community biscegliese "Arte in Cucina"Michele Cannone ospite della food community biscegliese "Arte in Cucina"Michele Cannone ospite della food community biscegliese "Arte in Cucina"Michele Cannone ospite della food community biscegliese "Arte in Cucina"
  • agroalimentare
  • alimentazione
  • michele cannone
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Sana alimentazione essenziale già in gravidanza e nei primi mille giorni di vita dei bambini Coldiretti: "Un ruolo importante per la salute che è stato riconosciuto da oltre un decennio dalla dieta mediterranea"
Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate È quanto dichiara Coldiretti Puglia, in riferimento al protocollo d'intesa che imprime una svolta salutista
Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il cibo, prima ricchezza dell'Italia, Coldiretti: "Vale 20 finanziarie" Il Made in Italy a tavola dà lavoro a 4 milioni di occupati
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.