Michele Cannone ospite della food community biscegliese
Michele Cannone ospite della food community biscegliese "Arte in Cucina"
Attualità

Corretti stili di vita e buona cucina: se ne è discusso con il cardiologo Michele Cannone

La food community biscegliese "Arte in Cucina", ha proposto un incontro tematico su sessualità e cardiologia

Si è schiuso un nuovo successo per la food community biscegliese "Arte in Cucina", diretta dalla promoter Angela Caccialupi, in occasione della seconda edizione del meeting "Direzione longevità", sabato 14 ottobre 2023 allo Sporting Club di Bisceglie, presieduto da Antonio Belsito. Il gruppo culinario ha proposto un incontro tematico su sessualità e cardiologia, nell'ambito del quale hanno presenziato e relazionato Paolo Rizzon, fondatore Istituto Malattie cardiovascolari dell'Università di Bari; Michele Cannone, cardiologo; Umberto Palazzo, esperto di educazione sanitaria; e Mina Lopez, naturopata e floriterapeuta.

"Arte in Cucina" ha anche realizzato all'interno di "Direzione Longevità" uno spazio destinato alla platea per porre domande specifiche sugli argomenti oggetto della discussione, sotto il coordinamento di Angela Caccialupi: la risposta dei presenti è stata partecipata e ha consentito l'approfondimento sui temi correlati. La food community è stata costituita sul social Facebook, per un'intuizione della promoter, in tempo pandemico al fine di sensibilizzare su benessere e sana alimentazione.
Michele Cannone ospite della food community biscegliese "Arte in Cucina"Michele Cannone ospite della food community biscegliese "Arte in Cucina"Michele Cannone ospite della food community biscegliese "Arte in Cucina"Michele Cannone ospite della food community biscegliese "Arte in Cucina"Michele Cannone ospite della food community biscegliese "Arte in Cucina"
  • agroalimentare
  • alimentazione
  • michele cannone
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Caldo: crescono produzioni e consumi di frutti tropicali Da avocado alle bacche di goji, ma anche i microgreen tropicali. Un’analisi di Coldiretti Puglia
L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver L'oncologia dell'Asl Bt si aggiudica progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver E' intitolato “Supporto nutrizionale integrato e personalizzato per pazienti affetti da carcinoma mammario metastatico HER2 negativo”
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità A darne notizia è Coldiretti: "In Puglia il 10,3% dei minori è obeso con rischi gravi per la salute"
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.