volontari della Croce Rossa
volontari della Croce Rossa
Attualità

Coronavirus: pronti ad Andria i volontari di Croce Rossa a portare spesa e farmaci ai più vulnerabili

Per usufruire di tale servizio sarà sufficiente chiamare al seguente numero: 3914656588

Emergenza Coronavirus, arrivata l'aiuto dei volontari della Croce Rossa di Andria. Pronti e in prima linea ogni volta che in Italia c'è un'emergenza, rappresentando il cuore della macchina dei soccorsi per proteggere, ricostruire e tenere sempre accesa la fiaccola della solidarietà: anche per l'emergenza Covid-19 i volontari della Croce Rossa di Andria si mettono a disposizione della popolazione, in particolare dei più vulnerabili, anziani e malati, per fare la spesa o ritirare un farmaco dalle farmacie ed evitare il rischio di contagio connesso con la frequentazione di posti affollati.

«Anche noi Volontari abbiamo paura – dice il Presidente del Comitato di Andria, Antonio Veneziano -, ma non possiamo piegarci e abbatterci. In questo momento così delicato la voglia di aiutare e di essere un punto di riferimento è più forte di ogni altro sentimento. Seneca diceva "Ovunque ci sia un essere umano, vi è la possibilità per una gentilezza", gentilezza che unita alla solidarietà rappresenti un faro per tutti. E con questi presupposti è possibile fare buone azioni ed aiutare a proteggere le persone più vulnerabili.
Per questo, noi ci siamo e invitiamo la popolazione a contattarci. Ti aspettiamo e siamo a disposizione, per la spesa, per un farmaco ritirato da noi. Noi apparteniamo ad un'Italia che aiuta. Croce Rossa Italiana è pronta, ad essere al vostro fianco. Ovunque Per chiunque».

I nostri volontari saranno disponibili:
• la mattina dalle ore 09:00 alle ore 12:00
• il pomeriggio dalle ore 16:00 alle ore 20:00
E per usufruire di tale servizio sarà sufficiente chiamare al seguente numero: 3914656588
  • Sanità
  • croce rossa andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Per celebrare chi salva vite con un gesto gratuito e silenzioso
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Allarme alimentare per cibo straniero: La denuncia di Coldiretti Continua la raccolta di firme nei mercati contadini per l’etichetta d’origine ed il principio di reciprocità per tutelare consumatori e agricoltori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.