controlli delle Forze dell'ordine
controlli delle Forze dell'ordine
Attualità

Coronavirus: oltre 30 mila le persone controllate dalle Forze dell'ordine nella Bat

Teleconferenza tra il Prefetto ed i Sindaci della Bat sulle modalità di erogazione delle risorse stanziate dal Governo

Sono oltre 30mila le persone controllate dalle Forze di Polizia dall'11 marzo scorso nel territorio della provincia di Barletta Andria Trani, nell'ambito delle attività messe in campo per garantire l'attuazione delle misure del Governo per il contenimento della diffusione del Coronavirus.

Nella giornata di ieri, martedì 31 marzo, i controlli hanno riguardato 1.065 cittadini, 76 dei quali sono stati sanzionati ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto Legge 19/2020, per il mancato rispetto delle predette misure governative; 6 persone, invece, sono state denunciate per aver violato gli articoli 495 e 496 del Codice Penale (falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità o su qualità personali e false dichiarazioni sulla identità o su qualità personali).
Sempre nella giornata di ieri, inoltre, i controlli hanno riguardato altri 101 esercizi commerciali.

Complessivamente, dunque, dall'11 marzo scorso le persone controllate salgono a 30.335; le denunce per violazione dell'art. 650 del Codice Penale sono 1.705, mentre 50 quelle per violazione degli articoli 495 e 496 del Codice Penale; le persone sanzionate ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto Legge 19/2020, sono invece 371; a questi numeri si aggiungono 5 arresti e 45 denunce per altri reati.
Gli esercizi commerciali complessivamente controllati sono 4.239, con 50 titolari denunciati per violazione dell'art. 650 del Codice Penale e 21 titolari sanzionati amministrativamente.

I controlli, eseguiti dalle Forze dell'Ordine con la collaborazione delle Polizie Locali dei dieci Comuni e con il coordinamento della Prefettura, proseguiranno rigorosamente nei prossimi giorni, in quanto non è possibile in questa fase abbassare la guardia neanche per un attimo, soprattutto nei confronti di una ristretta frangia di persone che si ostina a disattendere, nonostante i ripetuti richiami al senso di responsabilità, le misure imposte dal Governo.

Quest'oggi, intanto, il Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, ha tenuto una riunione in videoconferenza con i Sindaci della provincia nella quale si è fatto il punto della situazione e verificato che è tutto pronto per procedere già nei prossimi giorni da parte degli Uffici comunali alla concreta erogazione ai cittadini delle risorse stanziate dal Governo per fronteggiare l'emergenza alimentare, secondo le modalità puntualmente predisposte da ciascun Comune.
  • prefettura barletta andria trani
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.