Casa di accoglienza Santa Maria Goretti
Casa di accoglienza Santa Maria Goretti
Attualità

Coronavirus: le precauzioni adottate dalla Casa accoglienza "Santa Maria Goretti"

Continueranno ad essere garantiti i servizi di assistenza e cura verso i più deboli

Continua l'impegno di Casa accoglienza "Santa Maria Goretti", in questo periodo di emergenza coronavirus verso i più deboli, a fronte delle necessarie precauzioni contro questo virus.
Tenuto conto delle indicazioni del DPCM del 4 marzo u.s., della Chiesa Italiana e del Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi, al fine di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19. Sentite le autorità sanitarie competenti e attuando tutte le indicazioni e precauzioni – ambienti sanificati, da ditte riconosciute, uso di disinfettanti, ingressi scaglionati per mantenere le distanze di sicurezza - e di tutto ciò che può aiutare a proteggersi dal contagio, la Casa Accoglienza "Santa Maria Goretti" della Diocesi di Andria esprime la sua solidarietà nei confronti dei più deboli. In momenti di emergenza è opportuno reagire con precauzione, ma senza abbandonare nessuno soprattutto le persone più fragili e vulnerabili.

Pertanto la Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" della Diocesi di Andria, sita alla via Quarti, 11 unitamente con tutti i volontari che quotidianamente svolgono servizio di carità, garantiranno tutti i servizi: preghiera, mensa, ambulatorio, centro d'ascolto, indumenti, sacchetto neonati e docce.
Inoltre in questi giorni si vuole rispondere con ancor più senso di responsabilità, e offrire un concreto sostegno agli anziani soli, senza rete parentale, e a quanti sono impossibilitati ad uscire provvedendo a bisogni di base come portare la spesa o le medicine a domicilio.
Prendersi cura dell'altro/a significa rafforzare i legami sociali, riscoprire il valore di essere comunità e porre rimedio a virus più pericolosi come l'abbandono degli anziani, l'egoismo sfrenato per il proprio tornaconto e l'indifferenza generalizzata nei confronti del diverso.

Per info contattare: il numero verde: 800 589346 oppure 0883 592369.
  • don geremia acri
  • casa accoglienza santa maria goretti
  • mons. luigi mansi
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.