Palazzo degli uffici comunali
Palazzo degli uffici comunali
Enti locali

Coronavirus: le aperture al pubblico di alcuni uffici comunali

Resteranno in vigore fino al 25 marzo, salvo modifiche o deroghe

Una serie di disposizioni sono state adottate dal Comune per contrastare il diffondersi del coronavirus ad Andria. Pertanto, il dirigente ad interim del Settore 7, dott. ssa Brunella Asfaldo ha disposto:

- Gli Uffici Demografici restano aperti unicamente per le emergenze e le attività indifferibili (tel. 0883.290465 e 290306) ovvero per denunce di nascita (tel. 0883290365) per le quali sia in scadenza il termine di 10 giorni previsto dalla legge, denunce di morte e relative autorizzazioni al seppellimento, carte di identità (tel. 0883290544) nei casi di comprovata necessità ed urgenza da autocertificare allo sportello);

-L'Ufficio Protocollo (0883.290726) resta aperto limitatamente ad un addetto per la ricezione e protocollazione di atti urgenti ed improrogabili che i cittadini dovranno comprovare con apposita autocertificazione e la spedizione di atti d'ufficio in improrogabile scadenza.
Si prescrive, in particolare, in conformità a quanto prescritto in via generale dal richiamato DPCM, che i cittadini privilegino, ove possibile, la spedizione via pec o che rinviino le consegne di istanze e documenti a momento successivo al 25 marzo p.v.;
- L' ufficio Comunicazione e Gabinetto (tel.0883.290313 e 290324) resterà aperto unicamente per le attività di comunicazione connesse alla gestione dell'emergenza epidemiologica in atto e per quelle di supporto alla attività di gestione e coordinamento del vertice istituzionale;

- L'attività dell'Ufficio Messi resta sospesa sino al 25 marzo. Eventuali improcrastinabili notifiche connesse alla gestione dell'emergenza saranno assicurate dalla P.M..
- Il Servizio Affari Generali (tel. 0883.290323) assicurerà le sole attività relative al supporto ai vertici istituzionali, restando sospese le attività dell'Ufficio Contratti e dell' Archivio.
Restano sospese le attività dell'Ufficio Casa, espropri e gare sino al 25 marzo.
- Il Servizio Innovazione Tecnologica presterà servizio per assicurare la funzionalità della rete informatica comunale e per garantire l'avvio del lavoro agile del personale dipendente collocato in tale modalità lavorativa.

La presente avrà vigore sino al 25 marzo 2020, salvo modifiche generali o specifiche.
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.