pasta
pasta
Vita di città

Coronavirus, l'agroalimentare non si ferma ma garantire sicurezza ai lavoratori

L'appello è della Flai Cgil Bat che chiede il rispetto delle misure

Tra i settori che certamente non si stanno fermando e non possono fermarsi c'è quello dell'agro-alimentare che produce generi di prima necessità. Lavoratori che, con spirito di servizio e abnegazione, stanno continuando ogni mattina ad andare in azienda per garantire continuità alla filiera della produzione e trasformazione di viveri in questo momento di emergenza da coronavirus.

"Sentiamo innanzitutto il dovere di ringraziarli perché nella difficoltà stanno operando nel quotidiano in giornate in cui uscire di casa non è semplice per nessuno. Inoltre, rivolgiamo anche un appello agli imprenditori affinché in una situazione tanto complessa si rispettino tutte le misure di sicurezza disposte dal Governo perché la salute dei lavoratori viene prima di tutto e soprattutto prima del profitto. Per questo deve essere garantita dappertutto", spiega Gaetano Riglietti, segretario generale della Flai Cgil Bat.

"Vorremmo ricordare che nell'accordo tra il Governo e i sindacati si prevede che in tutti i luoghi di lavoro devono sussistere le condizioni di sicurezza per lavoratrici e lavoratori. Nelle aziende deve essere costituito un comitato per applicare le regole di sicurezza con la partecipazione dei rappresentanti dei lavori e che le aziende devono prevedere la sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro. Inoltre, tutti devono essere dotati di strumenti di protezione individuale. La sola presenza di adeguati livelli protezione è la condizione per la prosecuzione dell'attività produttiva. Abbiamo deciso di procedere da subito affinché nelle aziende alimentari si sottoscrivano accordi che diminuiscono in maniera controllata i livelli di produzione salvaguardando i lavoratori ma continuando a garantire le forniture per i negozi alimentari", conclude Riglietti.
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Bat, Dora Lacerenza è la nuova segretaria generale della Flai Cgil Prende il posto di Gaetano Riglietti che ha guidato la categoria dal 2017, prima donna al vertice della Flai nella Bat
Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo
Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Tra passato e futuro il valore dell'agroalimentare approfondito il 26 febbraio alle ore 17 presso la locale Camera del lavoro
Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni
Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Accoglienza migranti, la Flai Cgil non invitata al tavolo di Andria Riglietti: “Dopo nostra richiesta di incontro un comunicato del Comune informa della riunione, ma le organizzazioni sindacali ignorate”
Campagna olivicola, la Flai Cgil Bat chiede un incontro al Sindaco di Andria Campagna olivicola, la Flai Cgil Bat chiede un incontro al Sindaco di Andria Riglietti: “I migranti vivono in una condizione di pesante disagio in assenza di condizioni dignitose”
Rinnovo contratto operai agricoli, nuovo stop alla trattativa Rinnovo contratto operai agricoli, nuovo stop alla trattativa I sindacati annunciano mobilitazione ad oltranza
Contratto provinciale lavoratori agricoli si riapre la trattativa ma resta l'agitazione Contratto provinciale lavoratori agricoli si riapre la trattativa ma resta l'agitazione Il 23 settembre tornano a incontrarsi organizzazioni sindacali e datoriali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.