riunione su questione coronavirus presso sede della Regione
riunione su questione coronavirus presso sede della Regione
Attualità

Coronavirus, Emiliano alle famiglie: «Non mandate i vostri figli a scuola»

Il presidente delle Regione Puglia chiarisce di non poter chiudere e fa un appello ai genitori

«Non mandate i vostri figli a scuola». Questo il consiglio del presidente della Regione Puglia ai genitori. Emiliano in conferenza stampa ha illustrato la sua ordinanza che permette che le assenze precauzionali causa coronavirus saranno giustificate per decreto, e che anche se si superasse il limite massimo questo non pregiudicherà l'anno scolastico.

Emiliano ha ribadito che la decisione di chiudere o meno le scuole non spetta alla Regione, ma è in capo al Governo e al momento tale precauzione non è prevista per il sud Italia, anche se da giorni è stata fatta richiesta al premier Conte. Inoltre ha fatto il punto della situazione contagi, sottolineando la situazione che al momento non sembra essere ancora sotto controllo nella provincia di Foggia.
riunione presso Regione su questione coronavirusriunione presso Regione su questione coronavirusriunione presso Regione su questione coronavirusriunione presso Regione su questione coronavirusriunione presso Regione su questione coronavirusriunione presso Regione su questione coronavirusriunione presso Regione su questione coronavirusriunione presso Regione su questione coronavirus
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.