misure contenimento coronavirus
misure contenimento coronavirus
Attualità

Coronavirus: è di 108 casi positivi il report di oggi, 20 i contagi nella Bat

11 i decessi registrati. Prof. Lopalco: "Il numero elevato causato dal fatto che sono stati solo oggi caricati sul sistema"

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledi 22 aprile, in Puglia, sono stati registrati 2.358 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 108 casi, così suddivisi:

28 nella Provincia di Bari;
20 nella Provincia Bat;
7 nella Provincia di Brindisi;
37 nella Provincia di Foggia;
9 nella Provincia di Lecce;
5 nella Provincia di Taranto;
1 caso fuori Regione;
1 caso la cui provincia è in corso di attribuzione.

Sono stati registrati 11 decessi: 4 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 3 in provincia Foggia, 2 in provincia di Lecce, 1 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 48.342 test.
Sono 494 i pazienti guariti. I casi attualmente positivi sono 2874
Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 3.730 così divisi:

1.188 nella Provincia di Bari;
358 nella Provincia di Bat;
512 nella Provincia di Brindisi;
933 nella Provincia di Foggia;
461 nella Provincia di Lecce;
249 nella Provincia di Taranto;
27 attribuiti a residenti fuori regione;
2 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia.

I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
Il bollettino epidemiologico Regione Puglia 22-4-2020 è disponibile o in allegato o al link: http://rpu.gl/bollettinoepid20200422

Ed il responsabile del coordinamento emergenze pandemiche della Regione Puglia, prof. Pier Luigi Lopalco, ha tenuto a spiegare -vedi video allegato- il nuovo bollettino epidemiologico diffuso oggi:

"Il bollettino da oggi contiene delle informazioni aggiuntive sull'andamento dei casi Covid in Puglia. In particolare i dati vengono presentati anche per data di prelievo del tampone, offrendo così un quadro più aderente all'andamento dell'epidemia. Il primo grafico in particolare (Incremento giornaliero dei casi per data a prelievo tampone) illustra chiaramente la curva del contagio che in questo momento in Puglia è in fase di discesa".
A tal proposito il prof. Lopalco chiarisce anche la differenza con il dato giornaliero di caricamento delle schede a sistema (vedi grafico "Numero cumulativo dei casi): "Oggi nel bollettino epidemiologico della Regione Puglia sono riportati 108 nuovi casi. Questo potrebbe sembrare un dato preoccupante rispetto ai numeri dei giorni precedenti ma in realtà non lo è, perché come accaduto altre volte, questi 108 casi non sono tutti avvenuti nelle ultime 24 ore ma si sono verificati in un periodo più lungo: oggi sono stati solo caricati sul sistema. Vanno quindi 'spalmati' nei giorni precedenti a ieri. Per interpretare questo dato dobbiamo chiarire che non c'è un aumento di casi riferiti a un solo giorno, ma è una normale fluttuazione statistica".
bollettino del 22 aprile 2020bollettino del 22 aprile 2020
  • Sanità
  • Ospedali
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • prof. Pietro Luigi Lopalco
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" "Il sistema si sta preparando al meglio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.