Emergenza coronavirus nella Bat
Emergenza coronavirus nella Bat
Attualità

Coronavirus, Delle Donne: "Massima collaborazione da parte di tutti nel rispettare il decreto"

Il Direttore generale della Asl Bt rivolge una particolare raccomandazione ai giovani: "momento ideale per dare buon esempio"

"Abbiamo bisogno della massima collaborazione, abbiamo tutti il dovere di rispettare quando disposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, le regole indicate nel Decreto del 4 marzo devono incrociare il buon senso civico e diventare un punto di riferimento importante e generalizzato": Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt, richiama le ultime disposizioni governative per invitare la popolazione alla massima collaborazione.

"Abbiamo bisogno dell'impegno di tutti - continua Delle Donne - stiamo organizzando procedure molto restrittive di accesso alle strutture sanitarie che vanno nella direzione della massima tutela e del minimo contagio. Facciamo appello ai giovani e alla loro intelligenza e capacità di fare gruppo per chiedere loro di non frequentare luoghi troppo affollati, ma anzi di preferire situazioni di maggiore tutela per sé stessi e per gli altri. Le stesse indicazioni le rivolgiamo agli anziani, soprattutto a quelli con patologie croniche o multimorbilità: chiediamo loro di uscire meno possibile e di cautelarsi".

Il decreto del 4 marzo, inoltre, prevede espressamente il "divieto agli accompagnatori dei pazienti di permanere nelle sale di attesa dei dipartimenti di emergenza e accettazione di pronto soccorso": "il senso sta nella necessità di limitare quanto più possibile situazioni che possono facilitare il contagio - chiarisce Delle Donne - e per questo sono state da subito adottate procedure di accesso per i parenti dei pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere".

E' ai giovani però che il Direttore Generale si rivolge in particolare: "la pausa dalla attività scolastiche deve essere occasione per fermarsi e per vivere un momento che non va avvertito come di solitudine, ma di attenzione e di tutela. I giovani possono sostenere processi importanti di cambiamento culturale e questo può essere un momento ideale per dare il buon esempio e fare la differenza".

Restano invariate le 10 raccomandazioni ministeriali sulle misure igienico-sanitarie:
1)lavarsi spesso le mani
2) evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie
3) evitare abbracci e strette di mano
4) mantenere nei contatti sociali una distanza di almeno un metro
5) avere una corretta igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto)
6) evitare l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri
7) non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani
8) non prendere farmaci antivirali e antibiotici se non prescritti dal medico
9) pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro e alcol
10) usare la mascherina solo se si sospetta di essere malati e se si presta assistenza a persone malate.
  • Sanità
  • asl bat
  • Alessandro Delle Donne
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.