Coronaviris, modulo auto segnalazione
Coronaviris, modulo auto segnalazione
Vita di cittĂ 

Coronavirus, chi transita da Regioni con focolaio deve comunicare presenza in Puglia

Anche se privo di sintomi, ecco il modulo di autosegnalazione

Anche se privo di sintomi, chi transita da Regioni con focolaio deve comunicare al medico curante - o al dipartimento di prevenzione della Azienda Sanitaria Locale, se non residenti - la propria presenza sul territorio pugliese.

La Regione Puglia mette a disposizione delle persone asintomatiche un sistema per precompilare online il modulo di autosegnalazione, scaricarlo e trasmetterlo all'ufficio di competenza.

đź”´ Per chi ha sindromi simil-influenzali (ILI) o sindrome respiratoria severa (SARI), invece, resta necessario il contatto diretto.

➡️ Il modulo di autosegnalazione è disponibile all'indirizzo https://www.sanita.puglia.it/autosegnalazione-coronavirus
➡️ La casistica completa delle azioni da compiere è disponibile all'indirizzo: http://www.regione.puglia.it/coronavirus-cosa-fare
➡️ La definizione delle regioni con focolaio è disponibile nel Glossario: http://www.regione.puglia.it/coronavirus-glossario
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.