Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Coronavirus: appello a donare soldi al Comune di Andria

La gestione commissariale invita tutti a dare una mano per sostenere la parte più debole della città

Il Comune di Andria fa appello alla cittadinanza per sostenere, con le donazioni utili su un conto corrente postale dedicato, l'attività di lotta alla emergenza alimentare.

"E' un momento difficilissimo per tutte le Pubbliche Amministrazioni e per Andria, alle prese con una procedura di pre-dissesto, lo è ancora di più.
Se i cittadini lo vogliono, possono fare la donazione necessaria per assicurare al Comune i mezzi necessari per finanziare, a sua volta, gli interventi anti Coronavirus", fanno sapere da Palazzo di Città.

Le donazioni devono essere intestate a:
COMUNE DI ANDRIA - COVID 19
IBAN : IT88D0760104000001049379827.

"L'Amministrazione sta facendo tutto il possibile per la città, ma servono risorse per sostenere la parte più fragile della comunità e quella più forte deve fare tutto il necessario. L'appartenenza alla comunità, di cui Andria sta dando prova con donazioni e solidarietà ad organizzazioni religiose e laiche, deve potersi dimostrare anche con l'Ente comunale per metterlo in condizione di sostenere la sua attività", conclude l'appello della gestione commissariale".
manifesto donazione per il Comune
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» Intergruppo consiliare: «Il fallimento urbanistico dell’amministrazione andriese: spettacoli viaggianti senza casa» «Una scelta che ignora la sicurezza e la vivibilità»
Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale Estate ad Andria: critiche da Gioventù Nazionale «Chi l'ha vista? Intanto i giovani fuggono dalla città!»
Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Che si svolgerà a Peglio (PU) sabato 13 settembre alle ore 16:00
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.