controlli dei carabinieri
controlli dei carabinieri
Vita di città

Coronavirus: anche i Carabinieri invitano i cittadini ad effettuare denunce on line

L'obiettivo è limitare l’afflusso e i tempi di attesa nell’ufficio competente della caserma

Si chiama "DENUNCIA VI@ WEB" ed è un servizio online pensato per il cittadino, utile per la presentazione delle denunce di furto o smarrimento ad opera di ignoti, utilizzabile da qualsiasi località, che consente di limitare i tempi di attesa presso le caserme.

Da casa, dall'ufficio o da qualsiasi luogo ove sia disponibile un accesso a internet, è possibile avviare l'iter per sporgere una denuncia di furto o smarrimento in rete, risparmiando così tempo perché all'atto della presentazione presso la Stazione/Tenenza scelta per sottoscrivere l'atto, si potrà godere di una corsia preferenziale, avendo già espletato le formalità necessarie con l'inoltro del documento per via telematica.

E' sufficiente navigare sul sito www.carabinieri.it, dalla home page accedere all'area Servizi per il Cittadino, quindi alla sezione Denuncia Vi@ Web e selezionare la tipologia di denuncia, l'oggetto del furto o dello smarrimento (al momento possono essere ricevute soltanto per i reati ad opera di ignoti e per i seguenti oggetti: armi, documenti, targhe, titoli/effetti -assegni-carte di credito, veicoli e altro) e avviare l'iter per inoltrare l'atto premendo il tasto "Inizia denuncia". Una guida in linea semplice e intuitiva aiuterà l'utente nella compilazione dei campi (quelli contrassegnati con * sono obbligatori) che compongono la denuncia on-line.

Al termine della procedura, il sistema rilascerà una ricevuta contenente un "codice identificativo" e un "codice di attivazione" della denuncia, che dovrà essere presentata, entro 2 giorni, presso la Stazione/Tenenza prescelta o, per sopraggiunte esigenze, presso qualsiasi altro Comando Carabinieri. All'indirizzo di posta elettronica che verrà indicato, il Comando Carabinieri interessato invierà un messaggio di conferma, ovvero di rettifica, dell'orario e della data prescelti per recarsi in caserma e sottoscrivere l'atto, che assumerà così valore legale. Nella circostanza, sarà possibile effettuare anche eventuali modifiche e/o integrazioni alla denuncia.

Per individuare la Stazione/Tenenza più vicina, è a disposizione sempre nell'area Servizi per il cittadino la funzione "Dove siamo".
Un servizio semplice, quindi, ma molto utile per diminuire il tempo trascorso in attesa per sporgere denunce, in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo, in cui, nostro malgrado, i disagi si moltiplicano creando non poche situazioni di potenziale difficoltà, ed è necessario adottare tutti gli accorgimenti possibili per limitare la diffusione del COVID-19. Si rammenta infine che per poter uscire da casa per recarsi in caserma è necessaria la compilazione del prescritto modulo di autocertificazione.
sito web JPG
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.