controlli della Polizia Locale
controlli della Polizia Locale
Cronaca

Coronavirus: 50 sanzioni della Polizia Locale su 220 controlli durante le festività pasquali

Indagini in corso per appurare le cause dell'incendio al vivaio di contrada Monachelle

Sono state 50 le sanzioni elevate dagli agenti del Corpo di Polizia Locale di Andria nel corso degli ulteriori controlli attivati in occasione delle festività pasquali. I controlli sono stati -informa il Comando di Polizia Locale- in totale 220 e le sanzioni sono state elevate tutte per mancato rispetto delle norme dettate sugli spostamenti dei cittadini.
Proseguono intanto gli accertamenti sollecitati anche dal Commissario Straordinario, dott. Gaetano Tufariello, per individuare le cause dell'incendio che, nei giorni scorsi, si è verificato all'interno di un vivaio in disuso in località Monachelle, al confine tra gli agri di Andria e Barletta. Ricevuta la segnalazione sul posto sono intervenuti gli agenti del pronto intervento della Polizia Locale che sono stati di ausilio anche ai Vigili del Fuoco che avevano avuto difficoltà a raggiungere il posto. Dopo circa 30 minuti l'incendio è stato spento e, dopo l'accaduto, il Commissario ha chiesto alla Polizia Locale di accertarne le cause e di intensificare ulteriormente le attività di controllo del territorio per evitare, con i roghi di di rifiuti, attentati alla salute pubblica e all'ambiente. Il tutto in linea con l'azione di contrasto all'abbandono di rifiuti nelle campagne e nelle periferie e ai roghi voluta dall'Amministrazione e che, nei giorni scorsi, ha consentito, grazie all'attività del nucleo di Polizia Ambientale del corpo di Polizia Locale, di elevare quasi 200 contravvenzioni per abbandono di rifiuti su suolo pubblico. Risultato ottenuto grazie alle foto trappole che hanno individuato i contravventori con sanzioni individuali di 500 euro.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • vigili del fuoco
  • polizia locale
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.