Pronto Soccorso del
Pronto Soccorso del "Bonomo": partono i lavori di riqualificazione
Cronaca

Cornee, fegato e reni: espianto multiorgano al "Bonomo" di Andria

E' accaduto dopo il decesso di un 54enne di Barletta a seguito di un incidente stradale

Non ce l'ha fatta il 54enne barlettano coinvolto nell'incidente verificatosi nella notte tra venerdì e sabato a Trani sulla SS 16 bis in zona Boccadoro. L'uomo dopo esser stato ricoverato d'urgenza presso l'ospedale Bonomo di Andria ed esser stato operato, è deceduto. Si tratta di un Operatore socio sanitario (OSS) in servizio presso l'ospedale San Nicola Pellegrino di Trani che stava rientrando a casa, a Barletta. L'incidente in cui fu coinvolto l'uomo fu il secondo in quella notte, molto più grave rispetto al primo, e verificatosi introno alle 4.30. La dinamica, non è stata chiarita ma sembrerebbe che l'auto del 54enne barlettano sia uscita di strada da sola, dopo che il conducente ha perso il controllo, schiantandosi contro il guardrail. L'impatto era avvenuto in direzione nord verso Barletta, poco dopo l'uscita Boccadoro, l'auto andò completamente distrutta facendo rimanere l'uomo intrappolato all'interno delle lamiere, tanto che i Vigili del fuoco dovettero lavorare circa un'ora per estrarlo. Al momento del trasporto in ospedale le sue condizioni sembravano già critiche ma è stato comunque fatto il possibile per salvarlo, senza fortuna però.

Dopo il decesso, la sua famiglia ha inoltre fatto sapere di aver autorizzato la donazione dei suoi organi. E' il primo espianto multiorgano del 2015 della Asl Bt ed è stato effettuato all'ospedale "Bonomo" di Andria. Per l'uomo la donazione ha previsto il prelievo di cornee, fegato e reni: a firmare il consenso è stato suo figlio Giuseppe di 27 anni. Il fegato è andato ad Ancona, un rene è stato inviato a Roma mentre l'altro è andato a Bari. «Nello scorso anno sono stati effettuati tre espianti – dice Giuseppe Vitobello, referente dell'ospedale Bonomo degli espianti – abbiamo lavorato in equipe con gli oculisti e la rianimazione. La cultura della donazione va sempre sostenuta. Il nostro grazie va ai familiari del donatore che hanno dato il consenso e a tutti gli operatori che in queste ore hanno lavorato per rendere possibile l'espianto».

«Questa vicenda oggi ci coinvolge in maniera particolare: il donatore era un operatore sanitario in servizio nella nostra Azienda. La donazione degli organi è dolore e speranza – dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bt – siamo vicini alla famiglia del donatore e li ringraziamo per l'estremo gesto di amore che hanno compiuto. Dal dolore della perdita si alimenta la speranza di coloro che riceveranno gli organi. Sosteniamo con forza la cultura della donazione».
  • incidente stradale
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Morto centauro 48enne coinvolto nell'incidente in tangenziale ad Andria Morto centauro 48enne coinvolto nell'incidente in tangenziale ad Andria È accaduto questa mattina intorno alle ore 8.30
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Incidente su viale Venezia Giulia: scontro tra moto e furgone Incidente su viale Venezia Giulia: scontro tra moto e furgone Tempestivo l'intervento del 118 e Polizia Locale
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Brutto incidente tra Andria e Corato, feriti soccorsi dal 118. Intervento della Polizia locale Brutto incidente tra Andria e Corato, feriti soccorsi dal 118. Intervento della Polizia locale È accaduto intorno alle 12 sulla provinciale in direzione Sud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.