n
n
Politica

Coratella (M5S): "Pignorate tre auto del Comune. Vergogna!"

Il capogruppo pentastellato non lascia ma stamane ....raddoppia

Prosegue senza sosta la campagna dei post su fb da parte del capogruppo pentastellato al Comune di Andria, l'avv. Michele Coratella, che per dirla con una celebre frase del compianto Mike nazionale non lascia ma...raddoppia.

Dopo la vicenda dei Dehors cittadini ecco annunciare, dopo aver criticato la presa di posizione del Sindaco Giorgino sui limiti all'accoglienza dei migranti, il pignoramento di ben tre autoveicoli del Comune di Andria per dei crediti non onorati. Un' altra delicata vicenda che la dice lunga sulla situazione in cui versano le casse comunali:

"PRIMA (le risposte) AGLI ANDRIESI!
Dobbiamo chiedere ad un siriano che fine hanno fatto le bollette non pagate dal Comune della luce e del gas?
Dobbiamo chiedere ad un senegalese perché ci arriva a casa una bolletta della Tari con gli aumenti?
Dobbiamo chiedere ad un maliano perché siamo la seconda città d'Italia per ritardi nei pagamenti?
Dovremmo chiedere ad un ivoriano, ad un nigeriano o ad un congolese perché le nostre strade sono ridotte ad un colabrodo e perché siamo invasi da topi e scarafaggi?
No! Noi andriesi dovremmo chiederlo al sindaco. Che invece di occuparsi degli andriesi e dei loro problemi si preoccupa del siriano, del senegalese e del maliano e degli altri sventurati che arrivano dall'altra parte del Mediterraneo. Un problema enorme sia chiaro, ma sul quale nulla può fare lui e nulla può fare la Giunta, se non rispettare ciò che dice il Viminale.
Sapete invece cosa può fare il sindaco Giorgino?
Può fare una politica di riduzione delle tasse sui rifiuti.
Può organizzare la manutenzione di strade e aree verdi in modo intelligente.
Può vigilare sullo stato delle nostre scuole elementari.
Tutto il resto sono chiacchiere. Non fatevi fregare.
Ps. A proposito di migranti: nella foto potete vedere i pignoramenti delle auto di servizio del Sindaco di Andria, dell'Ufficio Tributi del Comune di Andria e dei Servizi Sociali di Andria.
Che vergogna!", conclude l'esponente pentastellato.
  • Comune di Andria
  • michele coratella
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.