Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Coratella (M5S): "Impedito accesso a documenti secretati sul cimitero comunale"

Una grave denuncia arriva dal capogruppo consiliare pentastellato, avv. Michele Coratella

La vigilia del voto del 4 marzo, ad Andria si tinge di giallo. Mentre la maggioranza di centro destra è impegnata a tessere la tela di quello che sarà l'arazzo del post voto ad Andria, con il previsto cambio del presidente del consiglio comunale e l'innesto di nuovi delegati nell'esecutivo comunale, ecco arrivare una dura nota del capogruppo consiliare pentastellato, avv. Michele Coratella.

"Apprendiamo dell'ultimo atto della saga di "Guerre Stellari" ormai in atto da tempo al Comune di Andria, la sfiducia alla presidente del consiglio comunale, rea di aver interrotto un assessore per verificare il numero in aula dei consiglieri. Cogliamo quindi l'occasione per rammentare, ad un sindaco ed una amministrazione comunale cosi' rigorosi sulla lesa maestà ad un assessore, che dal novembre 2014 i consiglieri del M5S non hanno accesso ai documenti del cimitero comunale, che da un anno ci sono richieste di accesso ad atti del comune disattesi nonostante l'intervento del Prefetto, che non parte la nuova gara dei rifiuti e si rischia di prorogare e premiare il gestore esistente dopo una condanna per tangenti, che della discarica e dei suoi inquinanti non si dice nulla, che non si pagano più le forniture se non quando arrivano le sentenze del Tribunale, che i lavoratori delle cooperative collegate al comune non possono più mettere il "piatto sulla tavola", che neanche i bambini riescono ad avere con certezza il pasto certo nelle mense a causa dei debiti, che la nuova questura attende, che le opere pubbliche sono ferme e quelle realizzate dopo anni di ritardo sono chiuse, che la citta' e' piena di buche per le strade e di buchi nel bilancio.

Questi e tanti altri disastri accadono mentre al comune si gioca a nascondino. Il centro destra andriese pare abbia fatto un documento politico in cui si accusa lo stesso centro destra regionale di aver candidato, nel nostro territorio, persone catapultate da altre regioni e prive di credibilità, riferendosi anche a personaggi che hanno operato senza scrupoli ed in modo troppo disinvolto. Di chi parlano?

Poi nascondono altri documenti alla opposizione, per non far sapere ai cittadini che ormai i giudici stanno presentando il conto a questi scellerati amministratori. Risponde al vero che la Corte dei Conti ha chiesto ad un amministratore comunale di risarcire i cittadini andriesi di tasca propria con circa 47mila euro? Fuori le carte, la gente deve sapere la verità!

E con tutto questo sfacelo, volete venire la prossima volta in Consiglio comunale a parlarci della sfiducia ad un presidente che interrompe un assessore mentre parla? Sono queste le vostre priorita' per la citta'?
Mettete fine quanto prima a questa vostra oscena amministrazione comunale", conclude la reprimenda del capogruppo del M5S, avv. Michele Coratella.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • michele coratella
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.