Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Eventi e cultura

"Convers-azioni in quarantena": il giovane docente Nicola Montereale dialoga con mons. Mansi

Si parlerà del programma pastorale della Diocesi di Andria “Si prese cura di lui…” Vangelo, Chiesa ai tempi del Covid-19

Una bella quanto interessante iniziativa vede protagonista il 26enne andriese Nicola Montereale, docente IRC in un liceo della provincia di Modena, che da qualche tempo ha posto in essere sulla sua pagina Facebook una rubrica di carattere culturale, intitolata "Convers-azioni in quarantena".

"Ho voluto fortemente fare questo esperimento, affinché in questo periodo di clausura forzata si possa nutrire la mente e l'anima e non solo lo stomaco. Il mio desiderio è che queste conversazioni possano mettere tutti coloro che avranno il piacere di seguire le dirette in azione, seppur seduti e a casa.
Dobbiamo abitare questo tempo con la cultura! Alcuni dei miei interlocutori prima delle dirette Facebook mi hanno detto che il mio è stato un gesto molto coraggioso, visto il clima socio-culturale attuale in cui siamo immersi. Io ho rispostosemplicemnte: noi giovani (anche "meridionali inferiori") il coraggio di lavorare e faticare ce l'abbiamo per dare vita ad iniziative del genere, solo che a volte il mondo degli adulti e della politica piuttosto che incentivare il fuoco che ci portiamo dentro lo spengono", ​scrive al riguardo l'autore. Tanti i temi trattati: educazione, religione, riflessione sul tipo presente, bioetica, arte ecc.

E sono tanti i nomi degli esperti che sono intervenuti: i proff. F. Mancini, M. Illiceto, A. Grillo, B. Savarani, A. Dall'asta, la prof.ssa G. Bovassi.
Segnaliamo che il 29 Aprile alle ore 16.45 in diretta Facebook (https://www.facebook.com/nicola.montereale), ci sarà un ospite speciale: Mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria, che dialogherà con il nostro giovane docente sul tema del programma pastorale di quest'anno per la Diocesi di Andria "Si prese cura di lui…" Vangelo, Chiesa ai tempi del Covid-19.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.