Incontro Prefettura Asl BT
Incontro Prefettura Asl BT
Enti locali

Convenzione tra ASL, agricoltori e imprenditori per la sorveglianza sanitaria

Incontro informativo in Prefettura a cura dello SPESAL per le associazioni datoriali

Un incontro informativo nel quale sono state tracciate le linee di intervento per la formazione, l'informazione e la sorveglianza sanitaria dei lavoratori stagionali nel settore agricolo. Di particolare interesse lo strumento presentato della convenzione che i soggetti rappresentativi degli agricoltori e degli imprenditori del settore possono stipulare con la ASL per promuovere l'assolvimento dell'obbligo della visita medica preventiva per il lavoratore.

L'evento organizzato in Prefettura a Barletta è stato curato dal Servizio Prevenzione e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (S.P.E.S.A.L) dell'Azienda Sanitaria Locale BT ed è stato rivolto alle Associazioni datoriali e alle Organizzazioni Sindacali provinciali del mondo dell'agricoltura. Durante l'incontro sono stati chiariti gli aspetti normativi che disciplinano le attività di carattere stagionale nell'agricoltura, con particolare riguardo alle materie dell'informazione, formazione e sorveglianza sanitaria. Lo SPESAL ha curato, alla fine dell'incontro, la distribuzione di un manuale d'informazione per i lavoratori del settore agricolo.
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.