poste italiane ed Arma dei Carabinieri
poste italiane ed Arma dei Carabinieri
Attualità

Convenzione Poste e Carabinieri: per gli anziani ultra 75enni soli saranno i militari a portarla a casa

L'accordo prevede, per la durata dell'emergenza Covid-19 questa collaborazione, dietro sottoscrizione di apposita delega

Saranno i Carabinieri, per tutta la durata dell'emergenza Covid-19 - a consegnare la pensione al domicilio degli anziani ultra 75enni, così da non esporli al rischio del contagio pandemico o a eventuali truffe da parte di malintenzionati che sfrutterebbero l'attuale delicato momento che sta vivendo il Paese.

E' stata infatti firmata stamane, lunedì 6 aprile, una convenzione tra Poste Italiane e l'Arma dei Carabinieri che prevede una collaborazione nella gestione dell'erogazione delle pensioni sull'intero territorio nazionale. In particolare, la convenzione prevede che i Carabinieri potranno recarsi presso gli sportelli degli Uffici Postali per riscuotere le pensioni, sulla base di specifiche deleghe rilasciate dai titolari, procedendo alla successiva consegna presso il domicilio degli stessi.

Da quanto si apprende il servizio è dedicato ai pensionati ultra 75enni che attualmente riscuotono le pensioni in contanti, non titolari di libretto postale o conto corrente e che non abbiano familiari conviventi o dimoranti vicino alla propria abitazione in grado di garantire il prelievo.

Tale iniziativa costituisce da un lato un beneficio in favore di una fascia di popolazione particolarmente esposta rispetto all'emergenza in atto, dall'altro una ulteriore misura volta a ridurre la presenza di clientela presso gli uffici postali.

Nei prossimi giorni si conosceranno i dettagli operativi, che saranno messi a punto dalle varie direzioni provinciali delle Poste Italiane e dei Comandi provinciali dell'Arma Benemerita.
  • Carabinieri
  • poste italiane
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.