Bruxelles - Parlamento europeo
Bruxelles - Parlamento europeo
Convegni

Convegno forense su 60° anniversario dei Trattati di Roma

Organizzato dalla Sede Distrettuale di Trani della UIF - Unione Italiana Forense

Si svolgerà venerdi 7 aprile alle ore 15.30, presso la Biblioteca Storica dell'Ordine degli Avvocati di Trani in Piazza Sacra Regia Udienza, il convegno avente quale titolo "60° anniversario dei Trattati di Roma: ancora un'opportunità?" organizzato dalla Sede Distrettuale di Trani della UIF - Unione Italiana Forense, dalla Sede UDAI BAT e con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Trani. L'evento ha ottenuto, dal Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la concessione in uso del Logo ufficiale del 60° anniversario dei Trattati di Roma ed è stato inserito nel Calendario delle iniziative istituzionali relativo alle predette celebrazioni.
Il convegno, in forma di Lectio magistralis del prof. Ugo Villani, Presidente della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell'Unione Europea (SIDI), mira a celebrare la sessantesima ricorrenza della firma dei Trattati di Roma, avvenuta il 25 marzo del 1947, mettendo in rilievo anche e soprattutto le criticità del sistema Europa legate all'attuale momento storico.

Gli interventi di saluto saranno portati dal Dott. Antonio De Luce, Presidente del Tribunale di Trani, dall'Avv. Tullio Bertolino, Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani, dall'Avv. Elisabetta Rampelli, Presidente Nazionale dell'Unione Italiana Forense e dall'Avv. Antonio Di Pinto, Presidente della Sede Distrettuale UIF di Trani.
Introduzione a cura dell'Avv. Tommaso Divincenzo, Presidente della Sede UDAI BAT.

Saranno presenti gli Avvocati Enrico Calabrese e Antonietta Lazzaruolo, rispettivamente Segretario Generale UIF e Tesoriere Nazionale UIF.
Il convegno è stato accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani con n. 3 crediti formativi in Diritto Internazionale.
  • europa
  • ordine degli avvocati di Trani
  • unione europea
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Al centro delle celebrazioni di quest'anno la tutela della salute e della vita nei luoghi di lavoro
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
Il Manifesto di Ventotene: un patrimonio dell'Europa Il Manifesto di Ventotene: un patrimonio dell'Europa "La presidente del consiglio ha utilizzato alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene in un contesto che pare riduttivo e strumentale" 
Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa Anche Andria presente nella Capitale per la manifestazione a sostegno dell'Europa L'evento è stato promosso da 14 sindaci che hanno raccolto l'appello del giornalista Michele Serra dalle colonne di Repubblica
“Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure “Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure Evento venerdì 14 marzo con inizio alle ore 15,30 presso la Biblioteca “Bovio” di Trani alla presenza dei Procuratori Nitti e Rossi
Andria aderisce alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” Andria aderisce alla manifestazione “Una piazza per l’Europa” In programma sabato 15 marzo, alle ore 15 in piazza del Popolo a Roma
Alimentazione, Coldiretti contro le etichette allarmistiche sul vino Alimentazione, Coldiretti contro le etichette allarmistiche sul vino Dopo la proposta dell’ UE di apporre delle scritte sulle bottiglie per scoraggiare i consumi, oltre ad aumentare la tassazione
Europa, on. Matera (FdI): "L'Unione torni competitiva" Europa, on. Matera (FdI): "L'Unione torni competitiva" "L’obiettivo primario deve essere il raggiungimento di un’indipendenza energetica"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.