Monte Santa Barbara
Monte Santa Barbara
Vita di città

Convegno di Italia Nostra Andria: “Monte Santa Barbara: oblio o tutela?”

In programma venerdì 24 novembre alle ore 18,30, presso la chiesa di Sant’Anna in via Flavio Giugno 19

L'associazione Italia Nostra sezione di Andria organizza per venerdì 24 novembre prossimo alle ore 18,30, presso la chiesa di Sant'Anna in via Flavio Giugno 19, un convegno pubblico su Monte Santa Barbara, sito archeologico presente nel territorio di Andria nella contrada omonima, dal titolo "Monte Santa Barbara: oblio o tutela?"

Alla presenza del Sindaco di Andria Avv. Giovanna Bruno, della Sovrintendente BAT/Foggia Arch. Anita Guarnieri e della Presidente di Italia Nostra Puglia Prof.ssa Rafaella Cassano, relazioneranno la Dott.ssa Marina Zingaro su un suo studio dal titolo "L'analisi storica del sito Monte Santa Barbara: applicazione di approcci interdisciplinari" e l'Ing. Riccardo Ruotolo su una sua ricerca intitolata "Monte Santa Barbara: promesse e impegni mai attuati".

Modererà l'incontro la Prof.ssa Maria Teresa Natale di Italia Nostra-Andria . Le conclusioni saranno affidate all'Arch. Gianni Selano di Italia Nostra Andria. La finalità del convegno è quella di porre l'attenzione su un sito archeologico sconosciuto a molti cittadini e bisognoso di tutela. Il sito di monte Santa Barbara è stato oggetto di studio e di ricerche scientifiche nel 2001/2002 quando, sulla base di una Intesa tra Soprintendenza, Comune di Andria e Politecnico di Bari, è stato redato un database per la realizzazione del PUT.

Seguirà sabato mattina una visita sul sito a cura dell'Associazione Italia Nostra Andria.
  • Comune di Andria
  • associazione italia nostra
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.