Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione"

All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari

Si è tenuto ieri nella sala consiliare del Comune di Andria il convegno dal titolo: "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione", moderato dal giornalista Vincenzo Rutigliano, organizzato dall'intergruppo consiliare formato dai consiglieri Vincenzo Coratella, Michele Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo. All'incontro ha partecipato la consigliera del M5S Grazia Di Bari.

"È stato un momento importante - dichiara Di Bari - in cui ci siamo confrontati con associazioni, operatori del turismo, residenti del centro storico e cittadini. Abbiamo discusso dei problemi del centro storico e di come poterlo valorizzare. Questioni che possono essere affrontate solo attraverso l'ascolto e il dialogo. Nei confronti dei cittadini è indispensabile usare parole di verità: il cambiamento richiede impegno concreto, collaborazione e una visione chiara che metta al centro le loro istanze e necessità. La serata di ieri deve essere un punto di partenza per immaginare e costruire un futuro in cui il centro storico, cuore pulsante di Andria, torni a essere un luogo vivo, accogliente e ben integrato nella vita cittadina. In questo sarà fondamentale cogliere le opportunità che arriveranno dall'inserimento della città nell'elenco regionale dei Comuni ad 'economia prevalentemente turistica e città d'arte'. Ripartire dalla valorizzazione del patrimonio culturale e artistico, affrontando con determinazione le criticità, è la chiave per restituire slancio culturale ed economico alla nostra comunità. L'ascolto e il confronto sono la base per costruire una città migliore".
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
  • grazia di bari
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.