guardia di finanza
guardia di finanza
Cronaca

Controlli nelle campagne della BAT, 8 aziende e 61 identificati dai finanzieri

Andria, Minervino, Barletta e Canosa al centro degli accertamenti sul lavoro

Sono state otto le aziende agricole controllate tra le città di Andria, Minervino e Canosa dalla Guardia di Finanza per arginare il fenomeno del "caporalato" e dell'utilizzo di lavoratori in nero o irregolari nel settore agricolo. Identificati 61 lavoratori di cui 20 posizioni sono in corso di approfondimento da parte dei militari mentre per gli altri 41 documenti risultati in regola. Una regolarità diffusa che lascia trasparire un cambio di rotta almeno nelle campagne andriesi dove il 13 luglio scorso morì la bracciante agricola Paola Clemente.

Nell'intera provincia di Bari, invece, le Fiamme Gialle hanno identificato oltre 500 lavoratori, dei quali 43 risultati "in nero", tra questi 6 extracomunitari con regolare permesso di soggiorno, e 11 quelli "irregolari". In corso di accertamento la posizione di ulteriori 61 lavoratori. In particolare sono stati eseguiti una serie di controlli su strada e accessi ispettivi in diversi fondi nei confronti di 36 tra aziende e società agricole, operanti in tutta la Provincia di Bari. I controlli sinora eseguiti, come spiegano dal Comando Provinciale, hanno riguardato aziende e persone fisiche emerse a seguito di specifica attività di analisi di rischio, nonché risultanze investigative, sopralluoghi ed attività di osservazione. Per le situazioni di lavoro "in nero" rilevate sono state avviate le procedure per l'irrogazione della "maxisanzione", che va da un minimo 1.950 euro ad un massimo di 15.600 euro per ogni posizione irregolare, ai sensi della normativa di settore.

Nel settore del sommerso da lavoro, dall'inizio dell'anno, il Comando Provinciale Bari, a mezzo dei propri Reparti dipendenti ha effettuato complessivamente 324 interventi in otto mesi con 580 lavoratori in "nero" e 781 lavoratori "irregolari". Particolarmente elevate le violazioni constatate nel settore della Lavorazione carni con ben 300 infrazioni verificate assieme allo Smaltimento di Rifiuti con 265 posizioni irregolari.
Carico il lettore video...
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.