droga rinvenuta nel centro storico
droga rinvenuta nel centro storico
Cronaca

Controlli in serata da parte di Polizia di Stato e Polizia Locale

Trovata droga nel centro storico mentre su corso Cavour multe nei confronti di centauri e automobilisti

Sera di controlli per Polizia di Stato e Polizia Locale, che in distinte operazioni hanno portato a compimento interventi di ordine pubblico atti ad assicurare una maggiore presenza delle Forze dell'ordine nella nostra città.

Le operazioni, che si inseriscono nel quadro delle misure predisposte dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, sono consistite in interventi sia atti al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti sia del controllo alla viabilità urbana, quest'ultima uno dei mezzi con i quali i pusher si riforniscono tempestivamente (motorini e biciclette elettriche) e spacciano in città sostanze stupefacenti, anche in luoghi distanti tra loro.

Da primissime indiscrezioni, la Polizia di Stato, con personale del locale Commissariato di P.S. e colleghi del Reparto prevenzione crimine Puglia, dal primo pomeriggio ha effettuato perquisizioni e controlli nei confronti di pregiudicati, sorvegliati speciali e soggetti detenuti agli arresti domiciliari. Un importante ritrovamento di droga, occultata in una abitazione del centro storico, ubicata nei pressi di Largo Grotte ha portato alla scoperta di ben 32 grammi di hashish pari a 15 dosi pronte per essere spacciate. Sequestrati anche strumenti atti al taglio ed al confezionamento della droga, quali coltelli e bilancino di precisione. Al momento non trapelano conferme circa arresti o denunce a piede libero effettuate. Al vaglio ci sarebbero le posizioni anche di persone anziane (un 86enne gravato di alcuni precedenti penali) e di nuclei familiari che da primi riscontri sarebbero coinvolti nel mercato dello spaccio, adibendo a tale illecito traffico le proprie abitazioni.

Nel frattempo, nel centro cittadino, zona pedonale di corso Cavour e viale Crispi sono stati effettuati dei controlli da parte della Polizia Locale riguardo numerosi centauri ed automobilisti e sono state elevate anche alcune contravvenzioni al Codice della Strada. Verifiche sono state anche compiute nei confronti di numerosi giovani in sella a veloci biciclette elettriche, che specie la sera scorazzano a velocità sostenute nelle zone pedonali, incuranti di quanti vi transitano a piedi.
droga rinvenuta nel centro storicodroga rinvenuta nel centro storicodroga rinvenuta nel centro storicodroga rinvenuta nel centro storicodroga rinvenuta nel centro storicodroga rinvenuta nel centro storico
  • polizia municipale andria
  • Droga
  • centro storico andria
  • Polizia di Stato Andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole andriesi
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.