Volante della Polizia di Stato
Volante della Polizia di Stato
Cronaca

Controlli in piazza Duomo: circa 70 le persone identificate

La Polizia di Stato ha effettuato una verifica circa gli abituali frequentatori della piazza

Verificare chi abitualmente frequenta la zona di piazza Duomo, senza per questo voler puntare il dito contro nessuno.
E' stato questo il messaggio che ieri sera, lunedì 27 gennaio, la Polizia di Stato ha voluto consegnare a chi abitualmente frequenta la zona della chiesa Cattedrale, purtroppo teatro una settimana fa del grave episodio che ha visto raffigurare una svastica, scritta con dello spray nero, sul muro del campanile della chiesa Cattedrale.
Controlli di polizia che hanno interessato fino alle ore 23, altre zone del centro storico, in particolare piazza Catuma e strade vicinori.

Circa 70 le persone identificate nella piazza della Cattedrale, di cui 20 minorenni, nessuna di queste nota alle Forze dell'ordine, a differenza di altri soggetti identificati in altre zone. L'intervento, coordinato dall'ispettrice capo Marianna Perrone, ha visto operare personale del locale Commissariato di P.S. con colleghi del Reparto Prevenzione crimine Puglia, che da qualche tempo stanno operando proprio nella città federiciana.

Nessun intervento, quindi volto a puntare l'indice verso coloro che civilmente frequentano alcune delle zone del centro storico, bensì il chiaro intento di riaffermare che nessuna zona della città, in primis il centro storico, può essere luogo dove l'inciviltà e l'illegalità possono farla da padroni.
  • piazza duomo
  • centro storico andria
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria La donna aveva 91 anni e da giorni non si avevano più sue notizie
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.