Polizia Stradale
Polizia Stradale
Cronaca

Controlli della Polizia Stradale per scongiurare il fenomeno delle “stragi del sabato sera”

Controllati 28 veicoli, per un totale di 31 persone identificate. Numerose le sanzioni elevate, un ritiro della patente di guida

Proseguono i controlli straordinari nel territorio della provincia Barletta Andria Trani per il contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza.
Durante lo scorso week end, personale della Questura e della Sezione di Polizia Stradale, ha effettuato mirati posti di controllo nei luoghi interessati dalla movida giovanile, al fine di prevenire il possibile verificarsi di eventi drammatici.
Sono stati controllati 28 veicoli, per un totale di 31 persone identificate. I conducenti sono stati tutti sottoposti ad accertamenti tramite etilometro, al fine di verificare la concentrazione di alcool nel sangue.
Al termine del servizio sono state contestate varie sanzioni amministrative, di cui un verbale ai sensi dell'art. 186 CdS, una patente di guida ritirata per un totale di 25 punti decurtati.
I servizi proseguiranno nelle prossime settimane, certi che possano contribuire alla riduzione degli incidenti stradali ed alla promozione di comportamenti di guida nel rispetto delle norme del Codice della Strada.
  • polizia stradale
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria Sequestrati oltre 100 kg di pescato irregolare a Barletta e Andria: intervento in due attività commerciali
Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma La sicurezza stradale parte anche dalla corretta manutenzione dei veicoli
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Sollevatore rubato ad Andria e ritrovato a Barletta: decisivo il localizzatore satellitare Sollevatore rubato ad Andria e ritrovato a Barletta: decisivo il localizzatore satellitare Il mezzo del valore attuale di circa 90.000 euro, è stato individuato e recuperato in sicurezza
Un calcio alla memoria, quadrangolare del Sindacato Autonomo di Polizia Un calcio alla memoria, quadrangolare del Sindacato Autonomo di Polizia Al centro sportivo Lamapaola alle ore 18 del 6 giugno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.