bici elettriche
bici elettriche
Cronaca

Controlli dei Carabinieri di Andria e della Polizia Locale alle bici elettriche modificate

Nell'ultimo weekend sono state anche elevate 10 sanzioni al Codice della Strada

I Carabinieri della Compagnia di Andria, ed in particolare quelli della Sezione Radiomobile, con il supporto del personale della Polizia Locale di Andria, hanno svolto un servizio straordinario di prevenzione e controllo del territorio, con particolare attenzione al corretto uso delle bici elettriche a pedalata assistita che, se impropriamente modificate, diventano veri e propri scooter.

Nel corso dei servizi avviati in città sono stati controllati 7 velocipedi. Grazie al contributo del personale della M.C.T.C. che ha messo a disposizione apposita strumentazione tecnica, si è potuto accertare come alcuni dei mezzi controllati erano stati impropriamente modificati, in modo da consentire il superamento del limite massimo di velocità consentita e per questo sottoposti a sequestro. L'attività dei militari è proseguita incessantemente durante tutto l'arco del weekend, che ha portato alla contestuale contestazione di 9 violazioni nei confronti di altrettanti soggetti trovati in possesso di sostanza stupefacente, giudicata per uso personale e per questo segnalati alla Prefettura.

Il servizio, eseguito da diverse autoradio impiegate nell'esecuzione di posti di controllo in tutto il territorio della città di Andria, ha permesso di identificare 145 soggetti e di controllare 91 veicoli, elevando complessivamente 10 sanzioni al Codice della Strada. Il costante impegno del personale effettivo alla Compagnia di Andria, è principalmente finalizzato al rafforzamento del concetto di "sicurezza percepita", partendo proprio dalla sicurezza stradale e dalla prevenzione.
  • controlli carabinieri
  • polizia locale
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo
I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.