Flai Cgil Bat
Flai Cgil Bat
Territorio

Contratto provinciale agricoltura, ad Andria tutti i perché del no

Assemblea con i braccianti venerdì prossimo nella Camera del lavoro in piazza Di Vittorio

Un accordo che riduce i salari, abbassa le qualifiche e peggiora le condizioni previdenziali dall'indennità della disoccupazione agricola a tutte le prestazioni Inps. Insomma, un'intesa al ribasso che svaluta i lavoratori agricoli: un motivo sufficiente per decidere di non firmare.

Per illustrare nel dettaglio agli addetti del settore dell'agricoltura i motivi per i quali le Flai provinciali di Bari e di Barletta-Andria-Trani hanno deciso, dopo oltre un anno e mezzo di trattativa, di non firmare il rinnovo è stata organizzata un'assemblea generale il prossimo venerdì 25 agosto alle ore 17.30 presso la storica Camera del Lavoro di Andria, da sempre luogo di lotta e di rivendicazioni bracciantili.

«Le nostre non sono semplici parole ma convinzioni supportate da numeri: applicando il nuovo contratto (firmato dagli altri sindacati) i lavoratori che si occupano del taglio ed incassettamento dell'uva da tavola, tanto per fare un esempio, non vedranno riconosciuta la loro professionalità perché perderanno circa 26 euro lordi al giorno, oltre a percepire meno disoccupazione agricola e meno pensione nel futuro», spiega Gaetano Riglietti, segretario generale di Flai Cgil Bat.

Non solo, aggiunge il sindacalista «con il vecchio contratto, superati i cento minuti di strada (tra andata e ritorno) per raggiungere il luogo di lavoro, sarebbe scattato automaticamente l'orario retribuito, ora la soglia è 250 km che si percorrono ovviamente in molto più tempo. Le associazioni datoriali commentando la decisione della Flai hanno detto che ci vogliono atteggiamenti 'responsabili' e che non bisogna essere 'arroccati su posizioni ormai fuori contesto. Concetti condivisibili ma come si traducono nella pratica? Forse cedendo a questo arretramento di diritti e sottostando al peggioramento delle condizioni contrattuali? Se è così allora preferiamo restare 'arroccati', come sostengono loro, continuando a difendere il lavoro ed i braccianti».

Venerdì ad Andria il coordinatore della Camera del Lavoro Cgil Comunale, Antonio Di Bari, il segretario generale della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti, il segretario generale della Cgil Bat, Giuseppe Deleonardis ed il segretario generale della Flai Cgil Puglia, Antonio Gagliardi incontrando i lavoratori della provincia decideranno, insieme a loro, quali iniziative di protesta intraprendere.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.