Nicola Cantatore
Nicola Cantatore
Associazioni

Contratto in agricoltura, CIA Puglia: "Per la BAT regole certe e condivise"

La Cgil Bat disconosce il contratto collettivo sottoscritto dalla Cgil Foggia

"Cgil Foggia sottoscrive il Contratto Provinciale dei lavoratori agricoli e florovivaisti poi, una volta stabilito che quell'accordo debba essere applicato anche per le aree di San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli e Margherita di Savoia, arriva la Cgil BAT e disconosce tutto. Non è in questo modo che si tutelano gli equilibri faticosamente raggiunti e sottoscritti dalle parti. Non è così che si tutela l'interesse dei lavoratori".

E' Nicola Cantatore, direttore CIA Foggia-Bat, a intervenire sullo stato di agitazione che sta interessando San Ferdinando di Puglia e l'area dei grandi comuni a nord di Bari. "Non si capisce perché, all'interno dello stesso sindacato, il medesimo contratto di lavoro collettivo sia percepito in due modi differenti. In ogni caso, non è possibile che a pagare per le contraddizioni interne alla Cgil debbano essere aziende e lavoratori", ha aggiunto Cantatore. "La CIA Agricoltori Italiani è stata chiamata dalle imprese del territorio preoccupate per questa situazione. I datori di lavoro ci hanno assicurato la volontà di rispettare alla lettera il contratto collettivo di riferimento, vale a dire quello provinciale di Foggia. Ogni discussione in merito alla contrattazione deve avvenire all'interno delle sedi preposte. Per quanto concerne la BAT, annose e irrisolte questioni istituzionali privano da tempo quella Provincia di una autonoma contrattazione territoriale. Ecco spiegato perché i suoi lavoratori sono storicamente vincolati ai contratti collettivi stipulati nelle Province limitrofe di Bari e di Foggia. Nello specifico, in base a intese formali sottoscritte tra le Parti associative e datoriali (da ultimo, l'Accordo stipulato il 31 luglio 2013), i rapporti di lavoro che afferiscono ai Comuni di San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli e Margherita di Savoia sono disciplinati dal Contratto Provinciale di Lavoro (C.P.L.) di Foggia.

"Stupisce, dunque, che la Cgil BAT abbia deciso di disconoscere la suddivisione e le intese richiamate. Il nostro auspicio è che le contraddizioni lascino campo al buon senso, così da poter lavorare tutti insieme allo sviluppo del territorio e all'incremento dei posti di lavoro in agricoltura, il settore che più degli altri sta trainando la ripresa nonostante mille difficoltà di ogni sorta. Ribadiamo che ogni discussione in merito alla contrattazione deve avvenire all'interno delle sedi preposte", ha concluso Cantatore.
  • agricoltura
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Italia Olivicola e CIA Puglia al Ministro Fratin: "Inserire l’obbligo di una relazione comparativa che consideri i benefici delle colture agricole"
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.