Abbandono di rifiuti ad Andria
Abbandono di rifiuti ad Andria
Vita di città

Contrasto ai reati ambientali ad Andria, il bilancio dell'assessore Colasuonno

Fra sanzioni e denunce, da luglio ad oggi sono stati 180 gli interventi contro l’abbandono e lo smaltimento illegale dei rifiuti

«Da luglio ad oggi sono stati 180, fra sanzioni e denunce, – dichiara l'assessore alla Sicurezza, Pasquale Colasuonno – gli interventi contro l'abbandono e lo smaltimento illegale dei rifiuti. Il che vuol dire più di 30 provvedimenti al mese applicati ai trasgressori. Cioè significa che da 5 mesi a questa parte, praticamente ogni giorno, un trasgressore è stato multato o perseguito poiché beccato ad avvelenare il nostro territorio.

Non è un risultato da poco soprattutto se si tiene conto che non è come fare la contravvenzione a una macchina in divieto di sosta. Per beccare chi abbandona illegalmente i rifiuti bisogna monitorare vaste zone, spesso di campagna o quasi, poi riconoscere i trasgressori e infine raggiungerli. Ecco che i numeri riportati vogliono dire un grande continuo lavoro. Le ultime sanzioni recapitate proprio qualche giorno fa, sono state quelle ai due galantuomini che hanno pensato bene di usare i campi vicino San Valentino come discarica personale. Presi anche loro.

Come sempre il ringraziamento va al corpo di Polizia Locale, alle forze dell'ordine coinvolte e a tutti coloro che hanno capito che questa battaglia va combattuta senza esclusione di colpi. Loro continuano ad abbandonare i rifiuti, ma abbiamo intenzione anche noi di continuare a identificarli, sanzionarli, denunciarli. Vediamo chi si stanca prima».
  • Rifiuti
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario: dal 2 ottobre al 17 ottobre alcune chiusure interesseranno via Vecchia Barletta Interramento ferroviario: dal 2 ottobre al 17 ottobre alcune chiusure interesseranno via Vecchia Barletta Lo comunica l'assessore comunale alla mobilità, Pasquale Colasuonno
Abbandono rifiuti: altri sporcaccioni individuati dalle fototrappole della Polizia Locale Abbandono rifiuti: altri sporcaccioni individuati dalle fototrappole della Polizia Locale Ma continuano anche i controlli sulla conduzione dei cani e la raccolte degli escrementi
Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Com’è disciplinata questa attività? Quali i profili di legittimità? Ne abbiamo parlato con il prof. Giuseppe Losappio, ordinario di Diritto Penale all’Università di Bari
Settimana Europea della Mobilità: le iniziative in programma ad Andria Settimana Europea della Mobilità: le iniziative in programma ad Andria Un breve talk sulla mobilità sostenibile, con la messa in scena della commedia "La Circolare"
Servizio raccolta rifiuti: chiesto incontro di una delegazione dei lavoratori con l'Amministrazione comunale Servizio raccolta rifiuti: chiesto incontro di una delegazione dei lavoratori con l'Amministrazione comunale La richiesta delle Federazione Italiana Libera segue la convocazione di un'assemblea sindacale per il 19 settembre
Abbandono dei rifiuti: denunciata una donna residente nel centro storico Abbandono dei rifiuti: denunciata una donna residente nel centro storico In tutto sono 110 gli accertamenti eseguiti dalla Polizia Locale relativi all’abbandono ed errato conferimento dei rifiuti
Interventi di pulizia via Fornaci, quartiere Montingelli e Madonna di Pompei Interventi di pulizia via Fornaci, quartiere Montingelli e Madonna di Pompei Da parte del personale delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l.
Un centro di raccolta comunale rifiuti su via Canosa, in contrada "Chiancarulo" Un centro di raccolta comunale rifiuti su via Canosa, in contrada "Chiancarulo" L'intervento è reso possibile grazie ad un finanziamento P.O.R. FSE 2014/2020
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.