Abbandono di rifiuti ad Andria
Abbandono di rifiuti ad Andria
Vita di città

Contrasto ai reati ambientali ad Andria, il bilancio dell'assessore Colasuonno

Fra sanzioni e denunce, da luglio ad oggi sono stati 180 gli interventi contro l’abbandono e lo smaltimento illegale dei rifiuti

«Da luglio ad oggi sono stati 180, fra sanzioni e denunce, – dichiara l'assessore alla Sicurezza, Pasquale Colasuonno – gli interventi contro l'abbandono e lo smaltimento illegale dei rifiuti. Il che vuol dire più di 30 provvedimenti al mese applicati ai trasgressori. Cioè significa che da 5 mesi a questa parte, praticamente ogni giorno, un trasgressore è stato multato o perseguito poiché beccato ad avvelenare il nostro territorio.

Non è un risultato da poco soprattutto se si tiene conto che non è come fare la contravvenzione a una macchina in divieto di sosta. Per beccare chi abbandona illegalmente i rifiuti bisogna monitorare vaste zone, spesso di campagna o quasi, poi riconoscere i trasgressori e infine raggiungerli. Ecco che i numeri riportati vogliono dire un grande continuo lavoro. Le ultime sanzioni recapitate proprio qualche giorno fa, sono state quelle ai due galantuomini che hanno pensato bene di usare i campi vicino San Valentino come discarica personale. Presi anche loro.

Come sempre il ringraziamento va al corpo di Polizia Locale, alle forze dell'ordine coinvolte e a tutti coloro che hanno capito che questa battaglia va combattuta senza esclusione di colpi. Loro continuano ad abbandonare i rifiuti, ma abbiamo intenzione anche noi di continuare a identificarli, sanzionarli, denunciarli. Vediamo chi si stanca prima».
  • Rifiuti
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento La nota integrale di alcuni esponenti dem
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.