Contrada Coppe: rifiuti di ogni genere
Contrada Coppe: rifiuti di ogni genere
Vita di città

Contrada Coppe: rifiuti di ogni genere deturpano l'ambiente e creano pericolo per l'igiene pubblica

Il servizio raccolta rifiuti non provvede molto spesso alla normale raccolta. Cittadini infuriati

Ci risiamo: ancora una drammatica segnalazione giunge da contrada Coppe, divenuta una discarica a cielo aperto. Il fazzoletto di campagna ricompreso tra Cimitero comunale, il prolungamento di via Sgarantiello, fino ad arrivare al canale Ciappetta Camaggio e SS 170 verso Castel del Monte, presenta rifiuti pericolosi di ogni tipo, in particolare buste ricolme di plastica. Uno spettacolo che, in una zona nascosta come questa ma ricca di ulivi e querce ad un passo dalla "Ciclovia della Trifora", rende questa contrada in una condizione di particolare emergenza.

La segnalazione, neanche a dirlo, è stata fatta da un solerte cittadino che ci ha semplicemente invitato a farci una passeggiata in questi luoghi, dove pur essendoci il servizio raccolta questo non è spesso attivo, malgrado i residenti siano utenti paganti: «Torniamo a denunciare quanto accade in contrada Coppe, ormai ridotta ad una strada di discarica a cielo aperto - riferisce uno dei residenti - rifiuti di ogni genere si accumulano giorno per giorno. Siamo costretti alcune volte a fare lo slalom per tornare a casa. Chiedo alle istituzioni di prendere provvedimenti contro queste persone incivili, magari ricorrendo alle fototrappole».

A volte, purtroppo, è lo stesso servizio raccolta rifiuti a non provvedere neanche alla raccolta prevista davanti alle abitazioni degli utenti. L'appello è forte e chiaro: provvedere subito alla pulizia della zona ed al ripristino delle condizioni regolari del servizio di raccolta rifiuti, da parte delle ditte incaricate.
Contrada Coppe: rifiuti di ogni genereContrada Coppe: rifiuti di ogni genereContrada Coppe: rifiuti di ogni genereContrada Coppe: rifiuti di ogni genereContrada Coppe: rifiuti di ogni genere
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.