Ronaldo
Ronaldo
Attualità

Continua la raccolta fondi “Uscirne si Può"

Obiettivo 30mila euro da destinare alla sanità pubblica

Dopo la maratona di video-testimonianze - che ha visto protagonisti già 25 ambasciatori del progetto che con i loro video messaggi hanno conquistato circa 35000 visualizzazioni su Facebook - gli organizzatori sono riusciti a sensibilizzare oltre 230 donatori per un totale di oltre 19.000,00 euro raccolti. Altre proposte per aumentare il monte donazioni sono arrivate spontaneamente al progetto "Uscirne si Può", iniziativa promossa da Carlo Crescente, primo contagiato dal Covid19 nella Bat, e dall'agenzia "Il Riscatto delle Cicale".

Sono al via infatti due aste private sui social media del progetto "Uscirne si Può": la prima vede al centro dell'iniziativa le maglie ufficiali dei campioni più amati della Juve (Ronaldo, Dybala, Higuain, Chiellini) e Ibrahimovic del Milan, firmate da tutta la squadra, gentilmente messe a disposizione dall'ambasciatore Paki Curci, tra i maggiori collezionisti di maglie ufficiali (ne possiede 237, quasi tutte della Juve), mentre l'altra - visto l'approssimarsi della Santa Pasqua - ha come oggetto le uova di cioccolata donate dalla "Pasticceria Rocco's" di Barletta. A chiudere "in dolcezza" questa seconda fase della raccolta fondi sono le colombe pasquali offerte dalla pasticceria "Mosè" di Barletta che saranno aggiudicate in ordine di arrivo alle donazioni del valore di almeno 100 euro fino ad esaurimento.

Gli organizzatori dichiarano: «Abbiamo provato a fare del nostro meglio e stiamo ringraziando singolarmente tutti i sostenitori. Puntiamo nella prossima settimana all'obiettivo di 30.000 euro da destinare al fine del progetto di solidarietà per la sanità pubblica».

Il loro appello resta quello di continuare a donare perché anche grazie ad un piccolo gesto concreto da parte di tutti "Uscirne si può".
7 fotoContinua la raccolta fondi “Uscirne si Può"
Continua la raccolta fondi “Uscirne si Può"Continua la raccolta fondi “Uscirne si Può"Continua la raccolta fondi “Uscirne si Può"Continua la raccolta fondi “Uscirne si Può"Continua la raccolta fondi “Uscirne si Può"Continua la raccolta fondi “Uscirne si Può"Continua la raccolta fondi “Uscirne si Può"
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Appuntamento presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa La Fondazione Pugliese per le Neurodiversità ha scelto quest'anno la città di Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.