Donne braccianti contro il caporalato
Donne braccianti contro il caporalato
Vita di città

Contratto provinciale lavoratori agricoli si riapre la trattativa ma resta l'agitazione

Il 23 settembre tornano a incontrarsi organizzazioni sindacali e datoriali

Fopo la prima giornata di assemblee nelle aziende, nelle quali sono state rappresentate alle lavoratrici ed ai lavoratori le ragioni che hanno indotto Fai Cisl, Flai Cgil e Uila-Uil a proclamare lo stato di agitazione con le assemblee nei luoghi di lavoro e nei Comuni delle due Province, è arrivata in serata la convocazione di Confagricoltura, Coldiretti e Cia per la ripresa delle trattative per il rinnovo CPL Operai Agricoli e Florovivaisti delle Province di Bari e Bat.
La convocazione del tavolo di contrattazione è stata fissata per lunedì 23 settembre.
I segretari provinciali di Fai Cisl, VINCENZO CINQUEPALMI, Flai Cgil ANNA LEPORE e GAETANO RIGLIETTI e Uila-Uil, PIETRO BUONGIORNO precisano: "lo stato di agitazione della categoria rimane confermato, sospendiamo sino a lunedì 23 le iniziative sindacali già indette.
Aspettiamo, quindi, di ascoltare la loro proposta, con l'auspicio di addivenire ad un accordo, in caso contrario la mobilitazione riprenderà"
  • agricoltura
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini Agricoltura: poca acqua negli invasi e rischio per i trapianti colturali autunno-vernini "In molte aree i pozzi artesiani -sottolinea Coldiretti- risultano in grave difficoltà, mentre quelli a falda superficiale si stanno progressivamente prosciugando"
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.