Donne braccianti contro il caporalato
Donne braccianti contro il caporalato
Vita di città

Contratto provinciale lavoratori agricoli si riapre la trattativa ma resta l'agitazione

Il 23 settembre tornano a incontrarsi organizzazioni sindacali e datoriali

Fopo la prima giornata di assemblee nelle aziende, nelle quali sono state rappresentate alle lavoratrici ed ai lavoratori le ragioni che hanno indotto Fai Cisl, Flai Cgil e Uila-Uil a proclamare lo stato di agitazione con le assemblee nei luoghi di lavoro e nei Comuni delle due Province, è arrivata in serata la convocazione di Confagricoltura, Coldiretti e Cia per la ripresa delle trattative per il rinnovo CPL Operai Agricoli e Florovivaisti delle Province di Bari e Bat.
La convocazione del tavolo di contrattazione è stata fissata per lunedì 23 settembre.
I segretari provinciali di Fai Cisl, VINCENZO CINQUEPALMI, Flai Cgil ANNA LEPORE e GAETANO RIGLIETTI e Uila-Uil, PIETRO BUONGIORNO precisano: "lo stato di agitazione della categoria rimane confermato, sospendiamo sino a lunedì 23 le iniziative sindacali già indette.
Aspettiamo, quindi, di ascoltare la loro proposta, con l'auspicio di addivenire ad un accordo, in caso contrario la mobilitazione riprenderà"
  • agricoltura
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT In Puglia 1019 ettari in vendita, con agevolazioni per giovani agricoltori: 7 fondi per 335,03 ettari sono nella BAT Possibilità di acquistare terreni attraverso la Banca delle terre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.