Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Vita di città

Consulte Comunali: eletti i rappresentanti delle associazioni

Saranno operative non appena il Consiglio avrà completato la loro composizione

Si sono tenute, tra il 26 gennaio e l'11 febbraio scorso, le assemblee elettive dei rappresentanti delle 4 sezioni dell'Albo comunale delle Associazioni di Volontariato nelle rispettive omonime Consulte Comunali. Predisposte dal competente Servizio di Gabinetto del Sindaco le assemblee, aperte dal saluto dell'assessore agli Istituti di Partecipazione, prof.ssa Curci, hanno consentito la designazione dei seguenti componenti:

- Sezione 1 "delle famiglie, della gioventù, della terza età e dei disabili, delle categorie protette, delle problematiche socio-sanitarie e delle pari opportunità": Lapenna Riccardo, Lomuscio Patrizia, Montaruli Savino, Tursi Riccardo, Larosa Vincenzo, Colasuonno Lucia, Pietrafusa Michele;

- Sezione 2 "della scuola, delle a cultura e del tempo libero": D'Angelo Alessandro, Bonadies Gabriella, Lopetuso Antonio, Lullo Giovanni, Troia Savino, Sgaramella Rosanna, Sgarra Domenico;

- Sezione 3 "delle attività produttive, professioni, arti e mestieri e dei consumatori e itenti": Montaruli Savino, Minenna Vincenzo, Lombardi Nicoletta, Capogna Giacinto, Tota Laura, Berardino Vincenzo, Santovito Giovanni;

- Sezione 4 "della tutela ambientale, urbanistica e delle case": Larosa Riccardo, Losappio Mariadina, Martiradonna Francesco, Montaruli Savino, Menghini Sabrina.

Ai componenti eletti dalle assemblee delle Associazioni occorrerà che il Consiglio Comunale aggiunga altri due rappresentanti, eletti fuori del proprio seno, che così daranno corpo alle 4 Consulte Comunali e la cui durata in carica è pari a quella del Consiglio Comunale. Le assemblee tenutesi in queste settimane sono state un importante appuntamento democratico che consente alle associazioni cittadine di avere i propri rappresentanti nelle Consulte e di esprimere, anche attraverso loro, il proprio contributo di suggerimento, di stimolo, di pungolo e anche di critica, se necessario, al governo della cosa pubblica. Non appena il Consiglio Comunale avrà completato la loro composizione, le Consulte Comunali saranno operative e non mancherà loro tutta la collaborazione e la disponibilità dell'Amministrazione Comunale.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.