Bambini sport
Bambini sport
Cronaca

Consulenti del progetto "Sport Box" presentano una petizione

Alla base delle 30 firme raccolte la richiesta di rivedere tariffe e monte ore

Il progetto del Comune di Andria, "Sport box" è al centro di una petizione sottoscritta da 30 consulenti di educazione motoria impegnati nelle stesse attività progettuale. Nella sostanza il progetto si occupa, da tre anni, di portare il gioco sport a scuola e consentire agli alunni, frequentanti la scuola primaria dei circoli didattici di Andria, di svolgere a scuola durante l'orario curriculare attività sportive diversificate. Per far questo, ovviamente, vi è il coinvolgimento dei consulenti laureati in Scienze Motorie che, ora, lanciano la loro protesta per aver scelto di rivedere l'organizzazione del progetto sia dal punto di vista economico che dal punto di vista numerico.

L'Assessorato allo sport del Comune di Andria, assegna ad inizio anno risorse ed elenco dei consulenti ai dirigenti scolastici che a loro volta gestiscono direttamente la distribuzione del monte ore e le singole cifre per i consulenti.
In particolare, nella petizione è specificato come si passi da un compenso lordo di 15 euro siglato in un contratto di collaborazione risalente al 2009/2010, ad un compenso lordo di 10 euro nonché una riduzione del monte ore complessivo per via dell'aumento del numero di consulenti impegnati: «Chiediamo che venga rivista tale decisione - scrivono senza mezzi termini i consulenti - e che ciascun dirigente tenga conto, nella suddivisione del monte ore per consulente, del giusto corrispettivo orario, in quanto siamo prima di tutto dei docenti che mettono la loro esperienza e professionalità a disposizione dei bambini della scuola primaria».
  • Scuola
  • petizione
  • progetto sport box
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo Dimensionamento scolastico: Forza Italia e Movimento Pugliese chiedono convocazione monotematica Conferenza dei Capigruppo La nota di Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.