Bambini sport
Bambini sport
Cronaca

Consulenti del progetto "Sport Box" presentano una petizione

Alla base delle 30 firme raccolte la richiesta di rivedere tariffe e monte ore

Il progetto del Comune di Andria, "Sport box" è al centro di una petizione sottoscritta da 30 consulenti di educazione motoria impegnati nelle stesse attività progettuale. Nella sostanza il progetto si occupa, da tre anni, di portare il gioco sport a scuola e consentire agli alunni, frequentanti la scuola primaria dei circoli didattici di Andria, di svolgere a scuola durante l'orario curriculare attività sportive diversificate. Per far questo, ovviamente, vi è il coinvolgimento dei consulenti laureati in Scienze Motorie che, ora, lanciano la loro protesta per aver scelto di rivedere l'organizzazione del progetto sia dal punto di vista economico che dal punto di vista numerico.

L'Assessorato allo sport del Comune di Andria, assegna ad inizio anno risorse ed elenco dei consulenti ai dirigenti scolastici che a loro volta gestiscono direttamente la distribuzione del monte ore e le singole cifre per i consulenti.
In particolare, nella petizione è specificato come si passi da un compenso lordo di 15 euro siglato in un contratto di collaborazione risalente al 2009/2010, ad un compenso lordo di 10 euro nonché una riduzione del monte ore complessivo per via dell'aumento del numero di consulenti impegnati: «Chiediamo che venga rivista tale decisione - scrivono senza mezzi termini i consulenti - e che ciascun dirigente tenga conto, nella suddivisione del monte ore per consulente, del giusto corrispettivo orario, in quanto siamo prima di tutto dei docenti che mettono la loro esperienza e professionalità a disposizione dei bambini della scuola primaria».
  • Scuola
  • petizione
  • progetto sport box
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.